Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] vibranti; descrive poi accuratamente il suo principale apparato strumentale, il monocordo (I, 8; in seguito descriverà anche strumentiderivati più complessi). Si tratta essenzialmente di una corda di una certa lunghezza tesa su un regolo graduato ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] di investimento a fini di reddito. In alternativa a questi investimenti si sono sviluppati nel mercato dell'oro tutti quegli strumentiderivati e di 'oro cartaceo' (opzioni, certificati, warrants, ecc.) che hanno ben poco a che fare con il metallo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La biologia molecolare è una disciplina cosidetta “di confine”, che si sviluppa a partire [...] che consentono di individuare con precisione i costituenti cellulari e dall’introduzione nella ricerca biologica di tecniche e strumentiderivati dalla chimica e dalla fisica.
Il problema della natura chimica del gene
Alla fine degli anni Venti il ...
Leggi Tutto
cartolarizzazione
Pratica finanziaria (nota nei mercati internazionali con il termine di securitization) di aggregazione di differenti tipi di attività reali o di crediti, nonché altre attività finanziarie [...] ipotecari, i finanziamenti per l’acquisto dell’auto, i finanziamenti assegnati ai titolari di carta di credito, gli strumentiderivati, o altro ancora. In particolare, i titoli garantiti da crediti su mutui ipotecari sono chiamati Mortgage Backed ...
Leggi Tutto
London Stock Exchange
Giuseppe Smargiassi
Borsa valori di Londra, principale piazza finanziaria europea e tra le prime al mondo in termini di capitalizzazione, che conta nel suo listino oltre 3200 società [...] MOT); l’Alternative Investment Market (➔ AIM), rivolto alle piccole e medie imprese; l’IDEM (Italian Derivative Market), mercato degli strumentiderivati dedicato alla negoziazione di future e opzioni su indici e singoli titoli; il MIV (Mercato degli ...
Leggi Tutto
collimatore
collimatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di collimare, dal lat. mediev. collimare, nato da un'erronea lettura, nei manoscritti, di collineare "congiungere"] [LSF] Dispositivo per effettuare [...] una collimazione. ◆ [OTT] C. di fasci ottici: dispositivo che in vari strumenti ottici, e tipic. negli spettroscopi e strumentiderivati, serve per ridurre le radiazioni emesse da una sorgente in un fascio ben collimato diretto verso altri ...
Leggi Tutto
Lehman Brothers
Una delle principali banche d’affari statunitensi, con attività e interessi in tutto il mondo. Fondata nel 1850 a Montgomery, in Alabama, la sua storia è stata caratterizzata da importanti [...] di asset management, con interessi nel settore del private equity. Era, inoltre, uno dei maggiori operatori mondiali del mercato di strumentiderivati e di titoli di Stato statunitensi e stranieri.
Il fallimento di L. B. è stato il più grande default ...
Leggi Tutto
INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, Società di
Carla Rabitti Bedogni
L'art. 1 della l. 2 gennaio 1991 n. 1 stabilisce che costituiscono attività di i.m.: a) la negoziazione per conto proprio o per conto terzi [...] essi conseguiti sui mercati esteri, anche i warrants e le obbligazioni put and call, e in tempi più recenti strumentiderivati quali le options e futures che, dal punto di vista tecnico, rappresentano l'applicazione di particolari schemi contrattuali ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Gli strumenti della scienza e la loro produzione
Paolo Brenni
Il termine strumenti scientifici è estremamente vago ed è difficile darne una definizione precisa e valida nel corso di una storia millenaria. [...] scale di rapporti musicali, scale per la costruzione di speciali elementi architettonici.
Di rilievo furono gli strumentiderivati dall’introduzione dei logaritmi, effettuata da John Napier nel 1614 con immediato successo. Potenti utensili matematici ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] separare la materia prima, la risorsa originaria, dal lavoro che ne consente l'utilizzo, che la trasforma mediante strumentiderivati, a loro volta, da materie precedentemente trasformate. In questa catena ogni elemento è materia prima per un ...
Leggi Tutto
derivato
s. m. [part. pass. di derivare1]. – 1. Prodotto ottenuto da un altro attraverso trasformazione chimica: i d. del petrolio. Nella nomenclatura chimica è frequente anche come secondo elemento di termini composti, dei quali il primo...
collimatore
collimatóre s. m. [der. di collimare]. – 1. In generale, qualsiasi strumento (diottra, cannocchiale con reticolo) atto a individuare una visuale (linea di collimazione); particolari collimatori sono usati nel tiro aereo per determinare...