PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 942; App. II, 11, p. 555)
Giovanni CRESPI
Come è già noto, col nome di m. (o masse) p. si comprendono prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente [...] acrilico e metacrilico, dei loro esteri ed altrì derivati. I più importanti sono i polimeri degli esteri sono autoestinguenti. Le applicazioni includono usi elettrici, elettronici, strumenti per aviazione, ecc.
Polimeri e copolimeri dello stirolo (v ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] e Koerçë; particolare importanza assume la produzione di strumenti di misura, motori elettrici, macchine agricole e mezzi la lotta di classe, il pensiero proletario, il benessere derivante dal socialismo, l'ottimismo delle masse rivoluzionarie.
L'A. ...
Leggi Tutto
FUCILE (da focile "acciarino"; fr. fusil; sp. fusil; ted. Flinte, Gewehr; ingl. gun, firelock)
Mariano BORGATTI
Romeo MELLA
Arma da fuoco portatile, costituita di una canna di ferro vuota, fermata [...] non furono adottati, ben prevedendosi gl'inconvenienti che sarebbero derivati dal loro uso su vasta scala in guerra coi e poi ai fucili dopo il montaggio, impiegando determinati strumenti verificatori che rivelano se si è nei limiti di tolleranza ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] analoghi possono essere usati per eliminare inquinanti metallici o di altro tipo (derivati del petrolio, veleni e così via). In prospettiva, quindi, ci sono gli strumenti biologici per risanare l'ambiente dagli inquinanti. Di fronte al raddoppio ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] alla diminuzione dell'affitto e anche al risarcimento del danno derivato dal vizio o difetto, a meno che il locatore provi : non fornire il fondo del bestiame e degli strumenti necessarî alla coltivazione; abbandonarne la coltura; non coltivarlo ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] Parc (2002) a Barcellona - dove i temi di derivazione decostruzionista si integrano a topografie fittizie, geografiche e sociali Uniti e in Europa, nel quadro di politiche e strumenti dedicati alla protezione delle risorse naturali e dei beni ...
Leggi Tutto
Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] non potrà verificarsi se non saranno predisposti tutti gli strumenti necessari, da un adeguato assetto normativo alla disponibilità di depositi per i rifiuti derivanti dallo smantellamento.
Agli obiettivi parziali del processo di disattivazione ...
Leggi Tutto
Capitale del regno d'Egitto. Si trova a 30°4′ lat. N. e a 31°17′ long. E. di Greenwich; a 20 km. circa a sud della punta del Delta, nella zona in cui la catena montagnosa del Mokattam (al-Muqattam) s'avvicina [...] perché segnò un cambiamento radicale nella pianta degli edifizî derivati nell'Asia Minore, non escluse le moschee. Tuttavia costruiti secondo i criterî più moderni e forniti degli ultimi strumenti scientifici.
Il Cairo non può vantare, almeno sino ad ...
Leggi Tutto
È uno strumento ottico da usarsi per l'osservazione di oggetti a grande distanza, i quali, in conseguenza della loro lontananza, all'osservazione a occhio nudo apparirebbero sotto un angolo troppo piccolo, [...] di due tipi: a) di Ramsden, positivi, da cui vennero derivati anche i cosiddetti ortoscopici di Kellner e di Abbe; b) di il suo primo fuoco F1, risulti coniugato del centro G dello strumento rispetto all'obiettivo L, i raggì che, dopo la rifrazione ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] sul mercato le piante transgeniche e i prodotti da esse derivati, rallentando lo sviluppo e la commercializzazione di nuovi OGM. negli Stati Uniti gli OGM sono stati accolti come uno strumento utile per risolvere il problema del calo dei redditi ...
Leggi Tutto
derivato
s. m. [part. pass. di derivare1]. – 1. Prodotto ottenuto da un altro attraverso trasformazione chimica: i d. del petrolio. Nella nomenclatura chimica è frequente anche come secondo elemento di termini composti, dei quali il primo...
collimatore
collimatóre s. m. [der. di collimare]. – 1. In generale, qualsiasi strumento (diottra, cannocchiale con reticolo) atto a individuare una visuale (linea di collimazione); particolari collimatori sono usati nel tiro aereo per determinare...