Fotochimica
Paul Margaretha
Kurt Schaffner
Una suddivisione importante presente nella chimica si basa sulla distinzione tra reazioni che hanno luogo tra atomi e molecole nel loro stato elettronico [...] fotoni siano stati assorbiti da D. La generazione di processi derivati da A* ha dato origine a una tecnica chiamata con i diametri di collisione.
Tecniche sperimentali
Negli strumenti moderni per l'irraggiamento, la luce del Sole, ...
Leggi Tutto
Magnetismo terrestre
Pietro Dominici
Il settore della fisica che si occupa del fenomeno del magnetismo terrestre è denominato geomagnetismo. Dagli anni Sessanta del Novecento sono cambiate notevolmente [...] ca. 5 cm e del diametro di ca. 5 mm). Lo strumento principale delle misurazioni geomagnetiche fu, a partire dalla metà del XIX bobina; in definitiva, la misura di F è facilmente derivabile da quella della frequenza del segnale di precessione, che è ...
Leggi Tutto
Chimica combinatoriale
Pierfausto Seneci
L'aggettivo combinatoriale è un brutto neologismo riferito alla chimica e derivante dall'espressione inglese combinatorial chemistry, coniata negli anni Ottanta [...] o meno complesse fino ad arrivare a librerie di derivati di prodotti naturali complessi.
Il settore che ha legati soprattutto allo sviluppo di metodi analitici e di strumentazioni parzialmente o totalmente automatizzati. Per citare solo i metodi ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] e attraverso esse si possono calcolare numerosi parametri derivati, che sono di grande aiuto all'allenatore nella computer per analizzare una qualsivoglia attività sportiva è soltanto uno strumento, un mezzo, per apprendere e conoscere, e quindi non ...
Leggi Tutto
istinto
Simona Argentieri
Comportamento innato ereditario
Gli istinti sono comportamenti innati, fissi, trasmessi per via ereditaria, abbastanza caratteristici delle singole specie animali, che variano [...] istinti, dunque, sono diametralmente opposti a quelli derivati dall'apprendimento.
Secondo l'approccio biologico classico, gli di quelle realizzate con i nostri più sofisticati strumenti tecnologici e volando in serrata formazione meglio delle ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne [Der. del lat. definitio -onis, da definire (→ definito)] [LSF] Il termine, nato nella filosofia naturale (spec. nella matematica) con il signif., che ha tuttora, di "proposizione [...] la precisione dei dettagli di immagini visuali fornite da strumenti ottici e di qui passò poi, con lo stesso ◆ [FAF] Procedimento con cui vengono formalmente introdotti concetti derivati a partire da quelli che vengono supposti come primitivi: v ...
Leggi Tutto
vita extraterrèstre Ogni possibile forma di vita sviluppatasi fuori dalla Terra. La ricerca di v. e. è fatta tramite l'analisi dei materiali raccolti nelle missioni spaziali (→ esobiologia), l'identificazione [...] sono cresciute rapidamente. Importanti sono stati i contributi derivati da esperimenti, dalle missioni Apollo, dai robot pianeti extra-solari noti sono più di 200, ma gli strumenti non consentono ancora di individuare con certezza pianeti piccoli come ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] prodotti artistici e culturali multimediali. Infine, alcuni derivati dei progetti di ricerca o dei programmi un ruolo più ampio e soprattutto diverso da quello del singolo strumento. Si sono sviluppati i concerti di live electronics, in cui ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] molte nazioni con il fine specifico di costituire il principale strumento governativo per la ricerca; a essa sono demandati compiti di dell'epoca), perché gli sviluppi che ne sarebbero derivati non erano prevedibili.
In posizione diversa venne a ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] viene desessualizzato: da oggetto di piacere esso diventa strumento di lavoro, al servizio delle classi dominanti. Come tali bisogni. La sicurezza si basa invece su altri bisogni derivati dai rapporti con le altre persone e con la propria cultura ...
Leggi Tutto
derivato
s. m. [part. pass. di derivare1]. – 1. Prodotto ottenuto da un altro attraverso trasformazione chimica: i d. del petrolio. Nella nomenclatura chimica è frequente anche come secondo elemento di termini composti, dei quali il primo...
collimatore
collimatóre s. m. [der. di collimare]. – 1. In generale, qualsiasi strumento (diottra, cannocchiale con reticolo) atto a individuare una visuale (linea di collimazione); particolari collimatori sono usati nel tiro aereo per determinare...