Disciplina che studia l’applicazione del radar e distrumenti derivati dal radar ai rilievi geodetici. Già durante la Seconda guerra mondiale la rapidità con cui mediante il radar era possibile la misurazione [...] molto distanti tra loro. Alcuni di questi satelliti recano apposite strumentazioni che permettono la determinazione della distanza tra il satellite e le stazioni a terra. Il più preciso metodo dimisura è basato sull’uso di laser, tuttavia vi sono ...
Leggi Tutto
Comune del Friuli-Venezia Giulia (41,26 km2 con 33.569 ab. nel 2020), capoluogo della provincia omonima fino al 30 settembre 2017. È situata allo sbocco dell’Isonzo in pianura in un’ampia conca chiusa [...] Con l’aiuto di particolari provvedimenti legislativi, quali l’istituzione di una zona franca e di altri strumentidi agevolazione, la dinamiche demografiche positive, sia pure in misura contenuta, hanno interessato alcuni insediamenti localizzati ...
Leggi Tutto
Matematica
In geometria, l’estensione di un segmento (rettilineo), di una successione di segmenti, e anche la misuradi detta estensione rispetto a una assegnata unità. Si tratta di un caso particolare [...] piccole l. d’onda ecc.) sono usate anche altre unità, quali l’anno luce, il parsec, l’ångström ecc. Strumentidimisurazionedi l. sono, per es., il calibro, il comparatore, il micrometro, il catetometro.
Tecnica
Nella tecnica ferroviaria e stradale ...
Leggi Tutto
Società fondata a Ivrea nel 1908, con il nome di Ing. C. Olivetti & C. S.p.A. da Camillo (Ivrea 1868 - Biella 1943), che nel 1896 aveva già impiantato un’azienda per la costruzione distrumenti elettrici [...] dimisura. Nel 1911 iniziò la fabbricazione di macchine da scrivere (celebri la M20 e la prima portatile, la MP1) e un’appassionata e proficua attività in campo culturale con le Edizioni di Comunità. Fra le sue opere: L’ordine politico delle comunità ...
Leggi Tutto
Sèvres Cittadina della Francia settentrionale (23.726 ab. nel 2006), nel dipartimento Hauts-de-Seine, sobborgo sud-occidentale di Parigi sulla riva sinistra della Senna, di fronte a Boulogne-Billancourt. [...] prevalentemente residenziale ed è sede di alcune industrie (ceramiche, strumenti chirurgici, esplosivi).
A S. ha sede l’Archivio internazionale di pesi e misure, in cui sono conservati i campioni delle unità dimisura, e in particolare il metro ...
Leggi Tutto
Ingegnere e industriale (Ivrea 1868 - Biella 1943); allievo di G. Ferraris, iniziò a Ivrea, nel 1896, la costruzione distrumenti elettrici dimisura, trasferita in seguito a Milano. Nel 1908 dette avvio, [...] nello stabilimento di Ivrea, alla costruzione delle prime macchine da scrivere italiane, uscite nel 1911. Nel 1938 lasciò la presidenza della Ing. C. Olivetti & C. S.p.A., da lui costituita, al figlio Adriano. ...
Leggi Tutto
Scienza dell’antichità che mira alla ricostruzione delle civiltà antiche attraverso lo studio delle testimonianze materiali (monumentali, epigrafiche, numismatiche, dei manufatti ecc.), anche mediante [...] la ricerca archeologica ha ampliato metodologie, strumenti e settori di indagine: all’estensione degli ambiti spaziali alla fine dell’8° sec.) sono state studiate in maggior misura, anche se non sono mancati scavi relativi all’ambiente rurale; una ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] affrontare la congiuntura bellica, ma anche la strumentazione tecnico-militare per perseguire gli obiettivi dell’espansionismo di beni di consumo e il soddisfacimento di bisogni primari della popolazione. Il sistema mantenne una sua misuradi ...
Leggi Tutto
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
Lo S. può definirsi come organizzazione di una comunità, [...] appunto politici, mondani, ossia la prende in considerazione nella misura in cui essa può influire sui fatti politici. Ed della produzione.
Per K. Marx lo S. è sempre uno strumentodi oppressione: lo è lo S. borghese perché serve soltanto all’ ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] così come avvenne nel 561 alla morte di Clotario I (fig. 2). Lo strumento dell’aristocrazia per soppiantare il potere monarchico e cinque ai socialisti.
Nei mesi successivi le misure impopolari che Hollande si è trovato costretto ad adottare ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...