Studia da un lato i fenomeni provocati nell'organismo animale dall'applicazione di un potenziale elettrico e, dall'altro, le manifestazioni elettriche dell'organismo vivente, indipendentemente da ogni [...] dei fenomeni elettrici che accompagnano l'attività dei tessuti.
Si è già ricordato che tra gli strumentidi esplorazione e misura dei fenomeni bioelettrici, il primo usato è stato il galvanometro moltiplicatore del Nobili: un progresso venne ...
Leggi Tutto
Si possono definire prassi esecutive tutte quelle convenzioni, caratteristiche di ogni momento storico, che suggeriscono come un brano musicale debba essere interpretato, ossia: tempo, fraseggio, accentuazione, [...] storica hanno aperto nuovi punti di vista. La possibilità di lavorare su strumentidi qualità, ricostruiti oppure restaurati in maniera sempre meglio documentata, consente all'interprete dimisurarsi con le reali possibilità tecniche richieste ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] ; una serie dimisure esonerava il clero dagli obblighi più gravosi; concedeva alle chiese il diritto di ereditare, riconosceva le per l'eresia sia il rigore, che l'Inquisizione sia lo strumentodi salvezza che bisogna in ogni modo tutelare, è Pio V; ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] e le circostanze, in gruppi differenti di cicli culturali. Nella fionda lo strumentodi proiezione è indipendente dal proiettile, in questo lavoro un'impronta di genio e dimisurata armonia, allora l'armatura acquista di nuovo tutto il pregio d' ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] strumenti d'informazione politica o esponenti di partiti, ma mezzi di comunicazione fra il governo e il paese, strumentidi desidera produrre al più basso costo e vendere nella più larga misura; il prezzo dei giornali essendo, almeno oggi, uniforme e ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] come tale può, allo stesso modo del filiusfamilias, essere strumentodi acquisto al padrone nei contratti e nelle successioni. Dall'altro A fine di rendere comparabili famiglie variamente composte, si è creata un'unità dimisura, una quota di consumo ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] comprende due distinte operazioni: l'individuazione dei punti e la misura della corrispondente altezza d'acqua. Se la zona da rilevare munito di cannocchiale.
La seconda operazione, che si chiama scandagliare, si effettua mediante strumentidi varia ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] resa ancora più netta da Gaio Gracco, che con varie misure legò alla plebe e al partito popolare i cavalieri, e appoggiata allo Stato, ne educava le rudi energie, indirizzandole a strumentodi bene. Così si formava la nuova anima del cavaliere; o ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] all'occhio la misura della grandezza è il confronto con altri oggetti dimisure note. Così furono realizzate, per es., le flotte di Cabiria.
Il compiti; nello studio dei movimenti degli strumentidi registrazione (galvanometri, amperometri, orologi, ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] consentito di ottenere una misura dell'intensità del campo magnetico dalla scoperta di righe di assorbimento nello spettro di energia di alcune pulsar X. Recentemente una di tali righe dalla pulsar X (X1626-67) è stata osservata con lo strumentodi ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...