SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] intervento pubblico è stata rinfocolata dalla crisi fiscale, intervenuta in misura più o meno grave in tutti i paesi e causa assistenziali che richiedono l'utilizzo di risorse di pari entità. Tra gli strumentidi valutazione del case-mix, quello ...
Leggi Tutto
JAZZ.
Claudio Sessa
– Le novità strutturali degli anni Ottanta. Gli anni Novanta fra camerismo e opera aperta. Logiche e scenari del nuovo millennio. Le tendenze internazionali. Bibliografia
È possibile [...] di fronte a carriere di vivacità e durata inattese, che naturalmente richiedono nuovi strumentidi analisi.
In un punto intermedio fra i risultati estetici delle conductions di solisti in buona misura associabili alle libertà espressive di un Douglas ...
Leggi Tutto
(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice)
Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] determinate, correzioni previste dalla teoria di Einstein; tali correzioni sono state misurate ed è stato trovato un ottimo di Jodrell Bank; oggi abbiamo circa 8 esempi di immagini doppie, 9 di archi e 5 di anelli. Essi costituiscono uno strumentodi ...
Leggi Tutto
Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unità di produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] di minoranza. Questa possibilità aumenta nel caso di strutture societarie che consentano di esercitare diritti di controllo in misura assai maggiore dei diritti di societario può rappresentare uno strumentodi disciplina preventiva del manager. ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] può dilazionare o essere pretesto per disattendere l'adozione dimisuredi prevenzione adeguate ed efficaci.
Nonostante la chiarezza delle linee di principio, il problema dell'attuazione di queste linee guida appare sempre più difficile: la difesa ...
Leggi Tutto
(II, p. 421; App. II, I, p. 125; III, I, p. 61; IV, I, p. 83)
Negli ultimi dieci anni lo sviluppo dell'a. è stato molto vivace. Ai temi di ricerca già consolidati se ne sono aggiunti nuovi e ne sono stati [...] disponibilità negli istituti universitari e di ricerca hanno fornito nuovi strumentidi lavoro in tutte le discipline tuttora molto attive anche se in misura diversa; le analizzeremo singolarmente tentando di dare un'idea dei principali risultati ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464; III, 11, p. 324)
Giovanni Magnifico
Mauro Michelangeli
Economia. - I profondi mutamenti che hanno caratterizzato l'evoluzione delle relazioni economiche hanno [...] in quanto esso è l'unico strumentodi riserva che non rappresenta una passività di un'altra autorità monetaria ed è, via di sviluppo rappresenta una soluzione di compromesso. Se, infatti, la restituzione ai paesi membri rispecchia in certa misura la ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641, App. II, 11, p. 1055; III 11, p. 1007)
Alfonso Barone
Nel recente progresso dell'ultracustica si possono distinguere:1) nuovi dispositivi di generazione e ricezione (trasduttori); [...] elastiche e dissipative del mezzo. Fra i metodi dimisura si distinguono quelli a impulsi, particolarmente impiegati nel Com'è noto, la diagnostica medica a mezzo di u. rappresenta uno strumento d'indagine molto efficace per evidenziare la struttura ...
Leggi Tutto
PARTICELLA ELEMENTARE.
Silvano Petrarca
– Il Modello Standard. Fisica dei neutrini. Ricerche di nuova fisica. Bibliografia. Sitografia
Il panorama di questo settore è completamente determinato dalla [...] della loro velocità che è fuori dalla sensibilità della misura).
La ricerca di fenomeni non previsti dal MS è estesa a ogni oscura per indicare che non è direttamente rivelabile dai nostri strumenti, a causa del fatto che non emette né assorbe ...
Leggi Tutto
Un problema di grande interesse nella fisica contemporanea concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo della fisica [...] essere utilizzate nel campo dell'interferometria atomica come strumenti per lo sviluppo di sensori ad altissima precisione, per es., per la costruzione di sistemi di navigazione o per la misuradi forze a piccola distanza.
bibliografia
S. Chu, Nobel ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...