MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] strumenti litici. Celebri sono le mura preincaiche di Cuzco nel Perù, che si sviluppano per varî chilometri e sono costituite di blocchi spesso di in tutte e tre le dimensioni, secondo l'unità dimisura, che nel mondo classico fu prima il piede attico ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] .
Il Bottrigari fra gli strumenti del duca di Ferrara ricorda un "Organo a chiozzola, o diciamo a voluta, o vero a vite, con le canne tonde di legno di bosso di assai notevole grandezza e misura tutte di un pezzo a guisa di Flauti". A Milano Isacco ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] media X = f (t) ed il valore della tangente a questa curva dà la misuradi
l'angolo α è misurato dal già ricordato apparecchio di punteria APG, e con uno speciale strumento girostatico orientato in modo stabile nello spazio e sistemato nella centrale ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] v'introdussero e diffusero tutti gli strumentidi civiltà e di cultura del progredito Impero di Mezzo. La parte a NE., invece . Lo schema più grande dimisure, applicato però solo nei maschi, comprende ben 105 misurazioni. Lo schema stesso fu, ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] passa per l'apparecchio dimisura, rendendo possibile la misuradi una corrente d'intensità maggiore di quella massima che può quadrati dei valori dell'intensità variabile.
Gli strumenti in generale subiscono azioni proporzionali al quadrato dell ...
Leggi Tutto
E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] colpi inferti da strumentidi varia natura, da caduta; i versamenti articolari di sierosità (idrarto), o di sangue (emartro le escursioni sono limitate, gli angoli si possono misurare col goniometro per avere un esatto apprezzamento della limitazione ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] Questa indagine gli fornì uno strumento con il quale egli diede nel seguito una risposta di eccezionale valore agli annosi problemi riguardanti le varietà di codimensione uno e dimisura minima.
Il diciannovesimo problema di Hilbert
Il problema dell ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] 'ultimo decennio si è registrato un forte rafforzamento delle misure protettive del b. culturale-ambientale, anche se va notato che la diversità di provenienza e di gestione di tali strumentidi tutela ha reso più complessa la loro utilizzazione e ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] le leggi del linguaggio cinematografico, ma era altrettanto forte il desiderio di utilizzare il film come strumentodi intervento, al pari di un'azione politica e di una mobilitazione sociale. Tra le personalità più significative che vi parteciparono ...
Leggi Tutto
Vita. - Nacque a Londra il 22 gennaio 1561 (1560 vecchio stile). Suo padre, sir Nicola, era lord guardasigilli; sua madre, Anna Cooke (figlia di Antonio, precettore di Edoardo VI) possedeva una cultura [...] questo presuppone l'attività del ricercatore che trasforma progressivamente gli strumentidi cui si vale. Si è biasimato B. per la scienza, avevano nelle loro costruzioni introdotto in larga misura dottrine teologiche, B. (simile in ciò a Galileo ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...