Nel sistema del codice civile italiano il contratto di locazione ha per oggetto le cose o le opere. La locazione delle opere è un contratto, per cui una delle parti si obbliga a fare per l'altra una cosa [...] un tanto per ciascuna unità dimisura, ovvero in una somma di denaro fissata per l'intera di acquisto di cose garantite da privative industriali; di macchine, strumenti e oggetti di precisione; di affitto di locali destinati a servizî governativi; di ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] che riusciva comunque a vincere, seppure dimisura al secondo turno, le elezioni presidenziali dell essere segnalati alcuni autori, partiti spesso da blog o altri strumentidi diffusione digitale, come Luiz Ruffato (n. 1961; Inferno provisório ...
Leggi Tutto
(VII, p. 49; App. II, i, p. 409; IV, i, p. 288)
Una delle discipline scientifiche che maggiormente si è evoluta nel corso del 20° sec. è stata la b.; i risultati delle ricerche biologiche, a partire dagli [...] che da un punto di vista metodologico non è intervenuto nulla di nuovo: descrizione e misurazioni rigorosamente esatte, seguite da ipotesi sul modo di funzionare, desunte dalla morfologia. La complessità della strumentazione e la delicatezza della ...
Leggi Tutto
. Lo studio degli enti geometrici e delle leggi che regolano i fenomeni naturali si traducono analiticamente nello studio di determinate funzioni (v. funzione). L'esaminare il modo di comportarsi di tali [...] elementi che ad esse sono connessi, richiedono metodi e strumentidi ricerca che la matematica elementare non pone a nostra gradi insensibili, che sfuggono a qualunque misura. Tali concezioni assumono forma di dottrina nel Calcolo differenziale e nel ...
Leggi Tutto
. Considerando una superficie limitata, tutti sanno, in modo più o meno preciso, che cosa si possa intendere per estensione, o, come si dice più propriamente, per "area" della superficie stessa. Specialmente [...] per sempre, che si prenderà per unità dimisura, p. es., l'area di un quadrato col lato di un metro; il rapporto fra l'area cui ha origine la curva.
Vi sono poi anche varî strumenti meccanici detti planimetri per il calcolo dell'area racchiusa da una ...
Leggi Tutto
È uno strumento ottico da usarsi per l'osservazione di oggetti a grande distanza, i quali, in conseguenza della loro lontananza, all'osservazione a occhio nudo apparirebbero sotto un angolo troppo piccolo, [...] , ma nella pratica non superano i 500 metri nelle migliori condizioni dimisura.
V. tavv. CLXXXIII e CLXXXIV.
Bibl.: G. Ferrario, Le proprietà cardinali degli strumenti diottrici, Torino 1877; M. von Rohr, Die Bilderzeugung in optischen Instrumenten ...
Leggi Tutto
"Falso" indica in senso larghissimo qualsiasi alterazione, mutazione o soppressione del vero. Non ogni falso è però delitto: nei riguardi penali il falso risulta, come qualunque reato, dal concorso di [...] ) rappresenta un valore determinato, serve dimisura al valore delle altre merci, facilita di biglietti di pubbliche imprese di trasporto, di uso di valori di bollo da altri contraffatti o alterati, ecc.
Falsità in sigilli o strumenti o seggi di ...
Leggi Tutto
. Nel suo lento evolversi il concetto di costo di produzione presenta caratteri diversi in rapporto con le trasformazioni e con le specificazioni avvenute nel processo produttivo, e a seconda dell'aspetto [...] facendosi man mano più complessa. Secondo Quesnay gli elementi del costo di un prodotto, sul punto d'entrare nel mercato, sono: 1. le spese materiali (attrezzi, strumentidi lavoro, ecc.); 2. le spese per le sussistenze dei lavoratori, salariati ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] raggiunge il centinaio, il quadro dimisura e di controllo diventa di grandi dimensioni (superfici di diversi m2 o di decine di m2); perciò l'ingombro, e il costo, diventano notevoli: il gran numero degli strumenti indicatori e la loro intrinseca ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] al di fuori di un insieme di volume nullo nello spazio delle fasi (un insieme dimisuradi Lebesgue nulla). La misura e nel 2002, mediante un'approfondita e originale sintesi distrumenti analitici, geometrici e aritmetici che ha portato a una vera ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...