Luigi Fumagalli
Abstract
Viene esaminato il complessivo quadro normativo rilevante di fronte al giudice italiano per l’assunzione di prove all’estero, quale condizionato dal limite territoriale della [...] norme sovranazionali o in funzione integrativa di queste, dal diritto interno in larga misura dipendono i presupposti e gli effetti previsto, accanto al tradizionale strumento della rogatoria, anche la possibilità di assumere prove all’estero ...
Leggi Tutto
Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali
Ferruccio Tommaseo
La l. 20.5.2016, n. 76, contiene prevalentemente norme di diritto sostanziale a cui ha affidato la disciplina dei rapporti [...] dimensione processuale specie quando si tratta di individuare gli strumenti per gestire i conflitti che le norme dettate dal codice civile per quanto riguarda la misura della prestazione alimentare (infatti viene richiamato espressamente l’art. ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Si offre una visione relativa all’imposta sulle successioni e donazioni, reintrodotta nel nostro ordinamento per effetto del d.l. 3.10.2006, n. 262 dopo la [...] mediante percorsi e strumenti giuridici (negozi, (condizione non necessaria nel caso di trasferimento di quote di società di persone, che attribuisce l’esercizio agli stessi beni, sconta invece l’imposta in misura fissa.
Del tutto esente da imposta è ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La ragionevolezza è criterio di valutazione delle decisioni umane alla stregua di principi comunemente consentiti e di una metodologia pur essa condivisa. Nel diritto i principi [...] (Holmes, Rawls), dalla “intensità” delle preferenze non suscettibile di esser misurata con il loro numero (Buchanan, J.-Tullock, G., ) fra mezzi e fini, che non sussiste ove lo strumento sia too ineffective: Michael v. Superior Court of California, ...
Leggi Tutto
Convenzione di Lanzarote e indagini preliminari
Alfredo Pompeo Viola
La Convenzione di Lanzarote, siglata il 25 ottobre 2007 – che si prefigge quale obiettivo la protezione dei minori contro lo sfruttamento [...] in tema dimisuredi prevenzione.
Onde cogliere la portata complessiva dell’intervento legislativo ed al fine di comprendere appieno dotando al contempo i medesimi dirigenti di uno strumento operativo che consente di massimizzare l’uso delle risorse ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le azioni civili contro le discriminazioni previste dal nostro ordinamento in relazione ai diversi fattori di discriminazione, con riguardo alle azioni individuali [...] discriminati, e, dall’altro, la funzione, nonché il contenuto del piano di rimozione.
Si potrebbe pensare che il piano di rimozione sia uno strumento alternativo a tali misure con il quale il giudice funzionalizza la gestione dell’impresa in senso ...
Leggi Tutto
Fabrizio Galluzzo
Abstract
Con la l. 28.4.2014, n. 67, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo istituto, la sospensione del processo per messa alla prova, applicabile agli imputati [...] delle istanze europee, tali strumenti riparatori perseguono lo scopo di salvaguardare l’interesse della Successivamente, l’ufficio è tenuto, durante l’esecuzione della misura, a controllare il corretto adempimento alle prescrizioni, informando il ...
Leggi Tutto
Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] affermazione presta il fianco a qualche critica nella misura in cui finisce per utilizzare strumenti privatistici per recuperare nell'ambito dei concorsi privati garanzie analoghe a quelle di cui godono i partecipanti ai concorsi pubblici, senza ...
Leggi Tutto
I nuovi poteri dell’Autorità Anticorruzione
Saverio Sticchi Damiani
L’attribuzione di nuovi poteri all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) mira a rafforzare gli strumenti predisposti dall’ordinamento [...] tipologie distrumenti: da un lato, compiti di tipo ispettivo e di indagine, da svolgersi mediante richiesta di notizie, informazioni, atti e documenti alle p.a., dall’altro compiti dimisurazione e valutazione delle performance e di controllo ...
Leggi Tutto
Francesco Odoardi
Abstract
Il presente lavoro ha ad oggetto la struttura e la funzione del procedimento di esecuzione forzata tributaria disciplinato sotto il Capo II del Titolo II del d.P.R. 29.9.1973, [...] n. 98/2013, sancisce la non assoggettabilità a tal misuradi quei beni mobili strumentali all’attività di impresa o alla professione), o l’ipoteca (art. 77 ’utilizzo di questi strumenti deflattivi: a) in primo luogo per l’acquisizione di risorse ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...