Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] fornite nella forma più digeribile per il neonato e in misura crescente man mano che i suoi bisogni aumentano. L'attaccamento strumenti delle levatrici di professione era la sedia da parto, che nonostante le apparenze permetteva una grande varietà di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Manfredi
Abstract
Nell’ordinamento vigente i poteri di ordinanza di necessità e di urgenza si segnalano soprattutto perché, secondo la dottrina prevalente, recano all’emanazione di atti non [...] in primo luogo impiegando lo stato di assedio, uno strumento che originariamente era stato elaborato nell’ potere di ordinanza una sorta di rete di contenimento tramite il corpus di limiti del quale s’è detto più sopra, che in certa misura ...
Leggi Tutto
Il decreto ILVA
Claudio Contessa
Quando si parla di “decreto ILVA”, ci si riferisce in realtà a ben tre interventi normativi d’urgenza susseguitisi fra il 2012 e il 2013 i quali hanno dato luogo a tre [...] strumento del conflitto di attribuzione quante volte – come nel caso di specie – sussista la possibilità di sollevare la questione di risultino in qualche misura confinate entro il ristretto ambito concettuale proprio di un intervento emergenziale, ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] presuppone una estrema gravità ed urgenza della trattazione (nella richiesta dimisure cautelari monocratiche: art. 56, co. 1, c.p. di usare gli strumenti telematici, considerano la copia cartacea una sorta di “coperta di Linus”, uno strumento che ...
Leggi Tutto
Giovanni Rinaldi
Abstract
Viene analizzato l’istituto della locazione, con una particolare attenzione al significato sociale che la materia ha assunto nella vita moderna e alle conseguenze che l’evoluzione [...] rapporto di locazione (la misura del corrispettivo e la durata), al fine di trovare una soluzione al difficile contemperamento delle diverse esigenze del conduttore e della proprietà immobiliare.
Premessa
La locazione rappresenta uno degli strumenti ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] finanziaria. Così è accaduto con il moltiplicarsi distrumenti tanto diversi da apparire eterogenei: quali esecutivo degli atti di accertamento, sia dagli effetti pregiudizievoli nei confronti del contribuente dimisure cautelari azionabili anche ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
Le regole di diritto processuale civile internazionale che disciplinano, oggi, il regime di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere incidenti sugli status ed i [...] indicati dal considerando n. 11 di entrambi gli strumenti) alla previa instaurazione di un procedimento di exequatur in tutto e per e la cooperazione in materia di responsabilità genitoriale e dimisuredi protezione dei minori; Convenzione dell ...
Leggi Tutto
Paolo Giudici
Abstract
La categoria dei contratti di borsa è ormai un relitto storico, rimasto nell’art. 181 del d.lgs. 12.1.2019, n. 14, che riprende l’art. 76 l. fall., e richiamato nell’art. 203 [...] 49, 2014, 245 ss.).
Per comprendere in che misura la nozione di contratto di borsa si sia ridotta basta confrontare le principali opere non discrezionali, di interessi multipli di acquisto e di vendita di terzi relativi a strumenti finanziari. Al ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio dettata dai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Sono, in primo luogo, esaminati la natura dei principi contabili [...] civile) rappresenta una situazione patrimoniale in significativa misura basata su valori storici (Strampelli, G., dell’attivo e, precisamente, per gli strumenti finanziari detenuti a fini di trading o classificati come disponibili per la vendita ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio contenuta negli artt. 2423 e ss. c.c. Dopo un inquadramento generale della medesima, sono esaminati i profili più [...] il quale rappresenta altresì lo strumento per l’accertamento di eventuali perdite di capitale sociale rilevanti ai sensi a concorrenza del valore contabile ante-svalutazione, in misura dunque non eccedente il costo storico.
Fonti normative
Artt ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...