Alessandra Lanciotti
Abstract
L’attività di cooperazione giudiziaria internazionale, stante l’assenza di obblighi previsti da norme di diritto internazionale consuetudinario, trova la propria regolamentazione [...] (UE), attraverso il perfezionamento di tutta una serie dimisure legislative miranti al ravvicinamento delle rispettive Trattato di Amsterdam (1997). Da quel momento in poi la cooperazione è stata attuata principalmente con lo strumento del ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] più lo era in quanto il d.l. n. 201/2011 aveva, per così dire, colmato la misura: già nell’agosto (art. 18, co. 3, d.l. 6.7.2011, n. 98) era affidata allo strumento della perequazione in versione di geometria variabile (qui si tratta di trovare uno ...
Leggi Tutto
Donazioni indirette
Marco Martino
Le Sezioni Unite hanno ritenuto che il trasferimento per spirito di liberalità distrumenti finanziari dal conto di deposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario [...] causa). In quest’ottica, l’identificazione della donazione indiretta con il negozio indiretto riemerge – consapevolmente – nella misura in cui si parla comunque di una «disfunzione tra l’intento e la causa»30. Tirando le fila del discorso, può dirsi ...
Leggi Tutto
Sospensione del processo nei confronti degli irreperibili
Daniela Chinnici
Dopo avere passato in rassegna la contumacia, il contributo analizza nelle grandi linee il contenuto della l. n. 67/2014 che [...] atto di citazione da parte dell’imputato17, rispetto alla strada del potenziamento distrumenti restitutori qualora il condannato, o il prosciolto cui sia stata applicata una misuradi sicurezza, assente per tutta la durata del processo, provi che l ...
Leggi Tutto
Marco Cian
Abstract
L’espressione ‘strumenti finanziari’ ricorre in una pluralità di contesti normativi, assumendo un ruolo centrale come referente normativo per l’applicazione di discipline cruciali [...] e obbligazioni, cit., 359 s.). Potranno così venire emessi strumenti finanziari attributivi di un diritto pieno al rimborso del capitale e del diritto ad una remunerazione periodica in misura fissa (e come tali equipollenti ad una obbligazione ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] è dettata riguardo alle persone sottoposte in via definitiva a misuredi prevenzione, mediante il disposto dell’art. 80 del d.lgs le ovvie conseguenze in punto distrumenti cautelari, di mezzi di indagine, di durata del termine prescrizionale, ...
Leggi Tutto
Automatismi sanzionatori e principi costituzionali
Guglielmo Leo
La discussione sui vincoli apposti alla discrezionalità giudiziale, nella definizione del trattamento sanzionatorio dei singoli casi [...] , e dunque lo strumento per una tutela che, anche alla luce di numerosi parametri sovranazionali, riguardo ai profili qualitativi e quantitativi dimisure concepite dal legislatore con margini nulli o insufficienti di graduabilità.
Note
1 Art. 2 ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] 600 septies, co. 1, c.p., ed è assistita dallo “strumento” di revisione regolato dall’art. 16 septies del d.l. 15.1. Con esso è caduto il sottosistema delle misuredi prevenzione connesse a reati di narcotraffico, compresa la norma che interessava il ...
Leggi Tutto
IVA, concordato preventivo e transazione fiscale
Paola Vella
L’intersezione di due discipline speciali – come quelle della fiscalità e della concorsualità – pone il problema di quale specialità debba [...] scarsa fortuna di quello strumento va ascritta al timore di revocatoria della transazione in ipotesi di successivo fallimento e indiscriminata alla riscossione dell’IVA» (come ad es. le misure condonistiche di cui agli artt. 8, 9 e 12, l. 27.12 ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] di conto corrente, con carte di credito e con altri strumenti elettronici. Va, inoltre, menzionata la possibilità di effettuare il pagamento di relativo alla compensazione di crediti inesistenti, fissando una sanzione nella misura variabile dal cento ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...