Anna Genovese
Abstract
Viene esaminata la normativa codicistica, sostanziale e rimediale, contenuta negli artt. 2598 e ss. del codice civile, che vieta gli atti di concorrenza sleale tipici (gli atti [...] di un danno risarcibile si possono utilizzare anche gli strumenti contemplati dall’art. 115 c.p.c. delle nozioni di comune esperienza e le presunzioni di la pubblicazione della sentenza come misura accessoria di riparazione del danno. La dottrina ...
Leggi Tutto
Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] Autorità pubbliche. In particolare, la Consob esercita l’attività di vigilanza sulle società emittenti strumenti finanziari quotati nei mercati regolamentati o diffusi presso il pubblico in misura rilevante e sulle società che svolgono attività ...
Leggi Tutto
Serena Forlati
Abstract
L’arbitrato è uno dei mezzi giurisdizionali di soluzione delle controversie internazionali, alternativi all’accordo fra le parti che pure costituisce il fondamento dell’efficacia [...] The Hague, 2011, 12 ss.). Il Tribunale arbitrale può inoltre emettere misure provvisorie (Tribunale Iran-Stati Uniti, E-Systems c. Iran, lodo parziale il successo dell’arbitrato quale strumentodi soluzione delle controversie internazionali: la ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] nel quadro delle misure speciali di anticipazione del pensionamento rispetto ai nuovi limiti legali.
Innovativa, invece, è non certo la previsione di una agevolazione del part-time, ma la sua utilizzazione come strumentodi avvio al pensionamento ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] recente tendenza alla istituzionalizzazione di un nuovo strumentodi risparmio previdenziale, denominato PEPP /2005, e devoluto, in misura comunque non inferiore al 50 per cento, su accordo con il datore di lavoro, alla previdenza complementare.
...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] di applicazione di determinate disposizioni del già citato reg. n. 952/2013.
In virtù di questo complesso distrumenti vendita delle merci da valutare, nella misura in cui detti corrispettivi e diritti di licenza non siano stati inclusi nel prezzo ...
Leggi Tutto
NOTAI, REGNO D'ITALIA
GGiorgio Tamba
Poco prima della incoronazione imperiale di Federico nel novembre 1220, Ranieri da Perugia aveva pubblicato in Bologna la sua prima opera teorica di notariato, il [...] vari comuni a due ordini di interventi. Il primo consisté nell'adozione dimisure volte a dare certezza alle Italia. Percorsi, luoghi, segni e strumenti, Roma 1995, pp. 29-33; G. Tamba, Il notariato a Bologna nell'età di Federico II, in Federico II e ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] tali fondi nella misura massima di euro 3.615 di ciò è l’inammissibilità di partecipazione alle società di mutuo soccorso di soci avventori o finanziatori e, quindi, all’emissione distrumenti finanziari di qualsiasi genere, nonché l’esclusione di ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] un nuovo strumentodi pianificazione dei porti denominato «piano strategico nazionale della portualità e della logistica».
La focalizzazione
La previsione di un piano nazionale strategico della portualità e della logistica appare misuradi sicuro ...
Leggi Tutto
Voluntary Disclosure
Francesco Terrusi
La Voluntary Disclosure (o collaborazione volontaria) rappresenta, nell’ordinamento italiano, un inedito assoluto. Essa si sostanzia in una richiesta nominativa, [...] scambio di informazioni in materia tributaria sono divenuti strumenti prioritari delle organizzazioni legate ai modelli di cooperazione presentazione della dichiarazione dei redditi, nella stessa misura delle ritenute a titolo d’imposta che sarebbero ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...