Cristiano Cincotti
Abstract
Il contratto di riporto, nato nella prassi borsistica e disciplinato dagli artt. 1548 ss. c.c., si caratterizza per lo scambio della temporanea disponibilità di titoli [...] che può essere aumentato o diminuito nella misura convenuta.
Il contratto di riporto nasce nella prassi borsistica e in dell’investitore a titolo di provvista di somme di denaro o strumenti finanziari contro pagamento di un interesse».
Nel ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le diverse azioni collettive inibitorie contemplate dall’ordinamento, con particolare attenzione alla loro natura, al loro oggetto, ai loro effetti.
1. Considerazioni [...] al giudice è riconosciuto il potere di utilizzare tutti gli strumenti decisori idonei a ricondurre la situazione in genere garantita mediante l’applicazione dimisuredi coercizione indiretta.
Dette misure hanno talora rilievo penale. Un esempio ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] concorrenza” in alcune regioni distrumenti simili (v. ad es. Lombardia, Provincia autonoma di Trento, Lazio).
Le autonoma di Trento, Assegno di ricollocazione e altre misuredi politica attiva in Provincia di Trento: primi risultati di una ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] di operare con lo strumento dell'assegno di ricollocazione.
Offerta di lavoro congrua
La definizione di offerta di lavoro congrua è di . da a a d), servizi e misuredi politica attiva del lavoro (art. 18), patto di servizio (art. 20), termini per l ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
La parola ‘genocidio’ fu concepita da R. Lemkin per descrivere i crimini commessi dai nazisti contro gli Ebrei durante la seconda guerra mondiale. In base al diritto internazionale, [...]
La Convenzione del 1948 non ha predisposto particolari strumenti per assicurare la cooperazione giudiziaria in materia penale sua responsabilità se manca ‘manifestamente’ di mettere in opera le misuredi prevenzione del genocidio che sono nella ...
Leggi Tutto
Zeno Crespi Reghizzi
Abstract
Viene esaminata la disciplina internazionalprivatistica dei diritti reali così come delineata dagli artt. 51-55 della l. 31.5.1995, n. 218.
1. La norma di diritto internazionale [...] beni» diversi dalle cose materiali, ad esempio sui crediti, sugli strumenti finanziari e sui beni immateriali (su quest’ultima categoria v. legge regolatrice del titolo (rapporto di famiglia, successione, contratto) nella misura in cui quest’ultimo si ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] interrogarsi se ed in quale misura la previsione di una modalità di soluzione della controversia, alternativa medesimo, al fine di conseguire quel compenso, di accedere agli strumenti processuali funzionali al raggiungimento di quel risultato; e non ...
Leggi Tutto
Testo unico sulla rappresentanza
Sebastiano Bruno Caruso
Il contributo analizza il contenuto del Testo unico sulla Rappresentanza nella prospettiva di un possibile intervento legislativo sulla rappresentanza [...] la rappresentatività cd. soglia o minima (5% di media dei due fattori dimisurazione). Il criterio è corretto con riguardo alle di un diritto a base legale, rimediabile con gli strumenti che l’ordinamento statuale predispone per la violazione di ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] di ricevere o di effettuare uno o più pagamenti collegati a tassi di interesse, a quotazioni o valori distrumenti finanziari, di valute estere, di metalli preziosi o di redditi, che restano soggetti a prelievo nella misura dell’1,375%;
c) gli utili ...
Leggi Tutto
Condominio. Bacheche condominiali e tutela della privacy
Antonio Scarpa
Condominio.Bacheche condominiali e tutela della privacy
L’ordinanza 4.1.2011, n. 186, della Corte di cassazione pone all’attenzione, [...] confronti dei singoli condomini, ed anzi uno strumentodi maggiore tutela dell’inadempiente10. Sull’obbligo di collaborazione dell’amministratore di condominio nei confronti dei terzi titolari di crediti derivanti dalla gestione condominiale è noto ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...