Montaggio
Pietro Montani
Con il termine montaggio si intende in genere l'operazione tecnica che consiste nel selezionare e combinare segmenti più o meno estesi di pellicola impressionata secondo diversi [...] che conto bisogna tenere, inoltre, la percettibilità dei tagli e deipassaggi? Il cosiddetto découpage hollywoodiano, di cui si un apporto inestimabile, orientando il m. a farsene strumento manifestativo e il racconto a trarne inesauribili materiali ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] diverse. Anche questo esperimento dimostrò che il numero deipassaggi era tra 5 e 7 (il nuovo esperimento mali e degenerazioni della cultura contemporanea ma è, comunque, uno strumento che offre informazioni e servizi a tutti, tra cui diffusione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Artigiani e artisti: l’officina Italia
Enrica Pagella
Una storia ancora da scrivere
Nel 1608 Francis Bacon affidava al suo diario il programma di una storia dei mestieri:
I punti o cose da indagare [...] numerose prove a trompe-l’œil fissate nei cori lignei di strumenti musicali, di orologi, di sfere armillari, di astrolabi, oltre attraverso il controllo deipassaggi tonali, dei contrasti cromatici, della sapiente dissimulazione dei giunti. La ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] di scrittura nell’attribuzione del retino, quale interpretazione deipassaggi tonali di mezza tinta. Si ottiene: (a) organi di registro; (c) il gruppo di inchiostrazione e la strumentazione di controllo cromatico; (d) gli organi di pressione; (e ...
Leggi Tutto
Il Giudice. Il Tribunale dei ministri
Roberta Aprati
Il GiudiceIl Tribunale dei ministri
Il corretto funzionamento del procedimento per i reati ministeriali, sotto il duplice e connesso profilo della [...] della risoluzione dei problemi interpretativi la Corte costituzionale è stata investita, attraverso lo strumentodei conflitti di vista la disciplina appaia completa e articolata nei passaggi fondamentali che coinvolgono giudice ordinario e Camere, ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] procederà dapprima a una breve ricostruzione deipassaggi che hanno condotto all’istituzione della nuova quanto si limita essenzialmente a riconfermare e rafforzare lo strumentodei pareri di precontenzioso già previsti (ma come istituto facoltativo ...
Leggi Tutto
Ghibellini e guelfi in Italia
Giuliano Milani
Nel periodo della vita di Federico II le fonti italiane impiegano i termini 'guelfo' e 'ghibellino' esclusivamente in relazione alle parti fiorentine e [...] da Federico II furono dunque alla base delle defezioni e deipassaggi di fronte, avvenuti nelle città filoimperiali a partire dal a tutelare la libertas Ecclesiae, ma anche come uno strumento per colpire i seguaci dello scomunicato imperatore, a cui ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Babbage e le origini del calcolo automatico
John Fauvel
Babbage e le origini del calcolo automatico
Il calcolatore elettronico programmabile, nella sua forma attuale, è figlio [...] un'operazione; alleggeriscono la memoria di tutto il carico deipassaggi intermedi e allo stesso tempo le forniscono un grande del progetto. Lo stato di avanzamento dell'ingegneria e degli strumenti era in rapido sviluppo, in buona parte grazie al ...
Leggi Tutto
Trasmissibilità a terzi del risarcimento del danno
Carmine Russo
La sentenza della IV sezione del Consiglio di Stato 7.3.2013, n. 1403 afferma che il risarcimento del danno da perdita di chance non [...] dal mancato esercizio del potere amministrativo;
il primo strumento tecnico in cui si articola il potere di agire comporta, infatti, inevitabilmente, come si legge in uno deipassaggi della sentenza, che «se non è possibile ipotizzare una ...
Leggi Tutto
Evoluzione biologica: quadro generale
Saverio Forestiero
Definibile come l'insieme dei cambiamenti che si realizzano lungo le linee di discendenza degli esseri viventi, l'evoluzione biologica presenta [...] , ma solo da pochi decenni sono disponibili gli strumenti metodologici e tecnici per indagini approfondite che possano chiarire tutte a carico dell’informazione genetica. Ognuno deipassaggi riportati in tabella appare spiegabile in termini darwiniani ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...