Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] estensione, culminata con la l. 5.1.1994, n. 36.
I passaggi fondamentali sono stati tre.
La prima fase fu segnata dalla disciplina del implementare, al contempo, gli strumenti di partecipazione dei cittadini, anche attraverso accorte politiche ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce compendia la disciplina processuale del possesso, attraverso l’inquadramento delle azioni tipiche ad essa dedicate e la ricognizione dei fondamentali passaggi procedurali, [...] per una sintesi del problema, Poli, G.G., L’attuazione dei provvedimenti possessori, in I procedimenti possessori, a cura di A. Carratta come già accennato, il passaggio avviene attraverso una «richiesta ricorso allo strumento dell’opposizione all ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] tributo, appare utile procedere nella focalizzazione dei principali passaggi per poi precisare i residui profili richiedere una forma di finanziamento fondato sul ricorso allo strumento fiscale»13, lasciando con ciò trasparire una definizione ...
Leggi Tutto
La moda globale
Simona Segre Reinach
La nuova geografia della moda
Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] a New York, ha spesso utilizzato i temi della moda come strumento del suo percorso artistico, e in un’opera recente, il progetto i microchip inseriti nei capi per memorizzare la storia dei diversi passaggi. Ma anche l’ipernaturalità – ottenuta con il ...
Leggi Tutto
Geografia della critica d’arte
Ernesto L. Francalanci
Critica e crisi
La nozione tradizionale di critica d’arte è oggi messa in discussione dal fatto che il suo orizzonte d’interesse si è enormemente [...] ’urbanizzazione postcoloniale, i passaggi epocali, visti attraverso appello è al plurale e alla pluralità dei mondi possibili, ideati da ogni singolo artista e simbolo, e insieme anche uno strumento della sua riprogettazione.
Bibliografia
G. Agamben ...
Leggi Tutto
Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] di reclutamento del personale militare femminile.
Il decreto, dopo i passaggi parlamentari, è stato approvato, in via definitiva, il 4 quella dello strumento amministrativo e della politica di ricerca, sviluppo e acquisizione dei materiali di difesa ...
Leggi Tutto
Logica come scienza del concetto puro
Michele Maggi
Il concetto
La Logica come scienza del concetto puro (d’ora in poi Logica) esce nel 1909 quale seconda parte della Filosofia come scienza dello spirito, [...] mal fondata ricerca della verità del conoscere e dei limiti del conoscere, che, tra gli altri rigida e meccanica, negli stessi passaggi di implicazione successiva delle forme forma, la logica scholastica utens», strumento che ha mostrato i suoi ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] storica, si ripercorrono i passaggi che ne hanno sancito l’autonomia dagli altri settori del diritto e si indicano i tributario, costituendo un utile strumento ricostruttivo.
In altri casi la conoscenza dei fenomeni economici può offrire all ...
Leggi Tutto
Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] PEC quale tramite per alimentare i database dei registri di cancelleria, uno strumento che da un lato limita le dimensioni primo grado al secondo ed ancor più in Cassazione ed alcuni passaggi appaiono ancora poco efficienti.
16 Convertito con la l. 11 ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] foro di residenza, domicilio o sede di uno dei convenuti, ivi inclusa la compagnia assicuratrice, in base è assai più blandamente sanzionata con l’anodino strumento degli argomenti di prova ex art. 116 c.p.c.: il passaggio in giudicato della sentenza ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...