Ancora sviluppi in materia di legalità penale
Cristiano Cupelli
La chiusura del caso Taricco, sancita dalla Corte costituzionale con la recente sentenza n. 115/2018, offre rilevanti spunti non solo [...] riepilogare, preliminarmente, termini e passaggi essenziali della vicenda, che trae dei quali si può ritenere vi sia stato un esercizio indiretto, o meglio ne sia stata integrata una diversa modalità procedurale di attivazione attraverso lo strumento ...
Leggi Tutto
Marco Ventoruzzo
Abstract
Il diritto di recesso è un istituto centrale del diritto societario che concorre a definire il confine tra potere della maggioranza (e degli amministratori) e tutela delle minoranze. [...] dalla natura inderogabile del recesso quale strumento di tutela delle minoranze, è le sole modificazioni di diritto della posizione dei soci, non già quelle di mero fatto o sciogliere la società.
I passaggi descritti fanno sì che il recesso ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] dei flussi migratori è quindi oggi esclusivamente demandata al “decreto flussi”, strumento 23.7.1999, n. 349) anche allo straniero già regolarmente soggiornante nel passaggio da un posto di lavoro all’altro, e quindi ai fini del rinnovo ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Nell’ambito delle contravvenzioni concernenti la polizia di sicurezza viene esaminata la fattispecie di «Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte [...] realizzati se non con gli strumenti e attraverso i procedimenti previsti sopra dedotto, si riportano alcuni passaggi della citata sentenza della C. da un lato, a provocare il rialzo o ribasso dei prezzi, dall’altro, a creare un turbamento per ...
Leggi Tutto
Paolo Piscitello
Abstract
La società in accomandita semplice è un modello di società di persone il cui tratto essenziale può essere colto nella presenza di due categorie di soci: gli accomandatari, [...] può mancare uno strumento incontrovertibile per l'individuazione della posizione dei singoli soci e conferita a soggetti diversi dagli accomandatari (Piscitello, P., Passaggi generazionali e gestione dell'impresa nelle società di persone, ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] cassa integrazione, puntando sullo strumento del «fondo di solidarietà fornito principi e criteri direttivi per la riforma sia dei trattamenti di disoccupazione che delle tutele in costanza di campo di applicazione.
Passaggi non privi di profili ...
Leggi Tutto
Tecnica
Paolo Bertetto
Procedimenti tecnici e sviluppi tecnologici
Come grande esperienza della modernità il cinema è insieme una macchina tecnologica e industriale e un'arte di tipo assolutamente nuovo. [...] . accompagnò l'evoluzione delle forme e dei modi della messa in scena in un ditta specializzata nella produzione di strumenti per l'illuminazione, dal 1912 diffusione degli obiettivi Angénieux, che permettevano il passaggio da 12 a 120 mm. In film ...
Leggi Tutto
Gentile organizzatore di cultura
Albertina Vittoria
Politica e cultura
Il 26 novembre 1911, nel discorso che inaugurava un ciclo di conferenze alla Biblioteca filosofica di Palermo (Il programma della [...] Crasta, in 1925-1995, 1995, p. 60).
Dopo una serie di passaggi editoriali, con il d.l. 24 giugno 1933 nr. 669 (convertito nella sua fisionomia – divenne uno dei settori cardine dell’attività di Gentile, uno strumento per la diffusione del pensiero ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
Salvatore Monaco
Con il termine sistema si intende qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti [...] della rete.
Un secondo tipo di problemi riguarda il passaggio da una rappresentazione all’altra e in particolare da (fattibilità: controlli automatici, strumentazione per l’automazione). Inoltre, progettare dei sottosistemi sino allo sviluppo delle ...
Leggi Tutto
Magonza (1235), pace di
WWolfgang Stürner
Dall'autunno del 1234 e in seguito all'aperta ribellione di suo figlio Enrico, re di Germania, la situazione tedesca assunse un'importanza centrale agli occhi [...] le versioni riproducono in sostanza i passaggi rilevanti sul piano giuridico della pace dei conflitti, dapprima singoli vescovi, appoggiati dalla nobiltà, si adoperarono per assicurare nelle loro diocesi tranquillità e pace attraverso lo strumento ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...