LIUTERIA
Francesco Vatielli
. Arte di costruire strumenti musicali a corda. Questa parola deriva da liuto, ma la suesposta accezione è moderna e fu introdotta quando il liuto era quasi scomparso dalla [...] la finezza del modello. Imitatore degli Amati fu anche Claude Pierray, i cui strumenti erano particolarmente pregiati in Inghilterra. Direttamente derivato dallo Stradivario è Ambroise de Comble, di Tournai, che probabilmente lavorò nella bottega ...
Leggi Tutto
SALMI e salmodia
Giuseppe RICCIOTTI
Giulio Cesare PARIBENI
Si chiamano salmi alcune composizioni poetiche ebraiche contenute sia isolatamente in varie parti . della Bibbia (ad es., in Deuteronomio, [...] Settanta, che ha reso con ψαλμός il termine ebraico mizmōr; questo termine, derivato dalla radice z m r, "sonare uno strumento musicale", "cantare accompagnato da uno strumento" (cfr. l'assiro zamaru "cantare", e l'arabo zamara, "gridare [di bestie ...
Leggi Tutto
METODOLOGIA MEDICA
Cesare Scandellari
Il carattere scientifico della moderna medicina deriva dalla sua aderenza alla metodologia scientifica, poiché la scientificità di ogni disciplina deriva non tanto [...] la clinica si giova attualmente di svariatissime metodiche derivanti dalla chimica, dalla fisica, dalla biologia di base, adattandole alle varie esigenze della diagnostica. Tecnologie e strumentazioni sempre più sofisticate hanno permesso di ricavare ...
Leggi Tutto
TITOLO di CREDITO (fr. titre de crédit; sp. titulo de crédito; ted. Wertpapier; ingl. negotiable instrument)
Giuseppe Valeri
Nel titolo di credito s'incarna una grande conquista, forse la più grande, [...] civ.; esso accresce così a dismisura, mediante l'utilizzazione di strumenti giuridici raffinati e appropriati, la massa dei valori, che in un in quanto non si tratta di un diritto derivato, sono inopponibili a quest'ultimo le eccezioni personali ...
Leggi Tutto
PROSTITUZIONE
Stefano LA COLLA
Silvio LESSONA
Giuseppe CAVARETTA
Uberto PESTALOZZA
. Tanto nel linguaggio corrente quanto in quello degli esploratori e dei sociologi questa parola ha applicazioni [...] istituzione, queste cortigiane vadano considerate non soltanto come strumento di piacere, ma anche come le viventi , sono epiteti abituali di Ishtar; così come l'epiteto di ishtaritu, derivato dal nome della dea, è un sinonimo di nugig e di qadishtu. ...
Leggi Tutto
MELANESIA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
. Designazione di un vasto insieme di isole dell'Oceano Pacifico, comprese fra gli arcipelaghi della Polinesia a E., della [...] a quelli di Polinesia e Micronesia, è derivato da una caratteristica antropologica degl'indigeni e cioè della vanga di ferro, il bastone da scavo fosse l'unico strumento usato nella lavorazione del terreno. Le piante principali sono il taro, ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Luciano Ronchi
Il termine "organizzazione" può avere diverse accezioni: può definire uno stato o un'azione. Secondo la prima accezione esso esprime il concetto di organismo, [...] da una parte la gestione utilizza l'o. come strumento esecutivo, dall'altra l'o. condiziona variamente la gestione di recente diffusione, basato sul concetto di sistema aperto, è derivato dalla "teoria dei sistemi aperti" in fisica e in biologia, ...
Leggi Tutto
Staminali, cellule
*
Generalità, funzioni, definizione e proprietà
Le c. s. sono cellule altamente immature, capaci di autorinnovarsi e differenziarsi dando origine a uno o più tipi di cellule strutturalmente [...] progenitori cellulari che migrano verso la matrice e dai quali deriveranno i molteplici tipi cellulari presenti nel pelo. Una proprietà corso del tempo rendono le c. s. uno strumento potenzialmente molto efficace per eseguire una terapia genica di ...
Leggi Tutto
SECENTISMO
Mario Praz
. Si suole designare con questo termine, e con altri affini, alcuni generali (concettismo), altri riferentisi a particolari letterature (marinismo per l'Italia, da G. B. Marino; [...] tipica del Góngora verso il 1609-10.
Dal Marino derivarono molto i poeti gesuiti in latino, che all'arte eterni io sarò fatto Tua musica, nell'atto di giungere io accordo lo strumento qui alla porta, e vado tra me pensando prima a quello ch'io ...
Leggi Tutto
IMPIANTO PILOTA
Giuseppe Biardi
Premessa. − Le attività di sperimentazione su scala di laboratorio e su scala d'i. p. e l'elaborazione dei risultati conseguiti ai fini del trasferimento di scala (scale-up) [...] di un modello non consente di affermare che la teoria da cui esso è derivato è corretta. Il modello matematico va perciò riguardato soprattutto come uno strumento adatto a simulare un fenomeno fisico. Quanto più la risposta prevista dal modello e ...
Leggi Tutto
derivato
s. m. [part. pass. di derivare1]. – 1. Prodotto ottenuto da un altro attraverso trasformazione chimica: i d. del petrolio. Nella nomenclatura chimica è frequente anche come secondo elemento di termini composti, dei quali il primo...
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...