di Eugenia Ferragina
In Medio Oriente le precipitazioni scarse e irregolari, la limitata portata dei corsi d’acqua, l’esigenza di soddisfare il fabbisogno idrico e alimentare di popolazioni in aumento, [...] la deliberata interruzione del servizio idrico come misuradi ritorsione contro la resistenza palestinese contribuirono, GAP costituisce un forte strumentodi pressione sui paesi a valle e rappresenta uno dei punti di forza della strategia egemonica ...
Leggi Tutto
di Giovanni Carbone
Dall’inizio del Ventunesimo secolo, la Nigeria si sta affermando come l’economia più promettente e interessante tra tutti i 54 paesi dell’Africa. Nonostante i profondi cambiamenti che [...] aumentate le quote rappresentate dai diversi settori dei servizi e anche, in misura minore, quella della manifattura.
Ma il 2014 è stato anche l all’inizio del millennio e percepita come strumentodi rinnovamento sociale attorno ad un sistema più ...
Leggi Tutto
strumentostruménto [Der. del lat. instrumentum, da instruere "costruire"] [LSF] Termine che, accompagnato da opportune qualificazioni, indica dispositivi per realizzare qualcosa e spec. per osservare, [...] astro al meridiano del luogo: v. coordinate astronomiche, misurazione delle: I 758 f. ◆ [MTR] S. di zero: ogni s. usato come rivelatore della condizione di equilibrio nel metodo dimisurazionedi zero (v. misure fisiche: IV 46 f), quale, per es., il ...
Leggi Tutto
Strumento che serve a misurare la direzione e l’intensità di un campo magnetico e in particolare del campo magnetico terrestre. La parte della fisica che si occupa delle misurazioni attinenti a campi magnetici [...] ai capi della bobina una forza elettromotrice della stessa frequenza; dalla misuradi questa frequenza (dell’ordine di 1800-2000 Hz), si deduce l’intensità F. Si tratta distrumenti che accoppiano a una grande precisione una relativa facilità d’uso ...
Leggi Tutto
Strumento atto alla misurazionedi angoli. È realizzato in modo diverso secondo il genere della misurazione (se si tratta dimisurare un angolo materiale, ovvero su disegno, o tra due visuali) e della [...] il portacristalli, anch’esso situato sull’asse dello strumento e fornito di un sistema meccanico per l’aggiustamento e il centraggio. Per misurare l’angolo diedro formato da due facce, dopo aver situata una di queste in modo che rifletta il raggio ...
Leggi Tutto
Strumento per misurare spessori. Gli s. più impiegati sono a ultrasuoni o di tipo magnetico. I primi si basano sulla riflessione che le onde emesse da un generatore di ultrasuoni, appoggiato su una faccia [...] calibri, micrometri ecc.
Dispositivo usato per misuredi distanze fra due piani, fra due punti, oppure per misuredi particolari profondità; sono, per es., s. di tale tipo lo strumento d’officina per misurare il gioco tra due organi meccanici, la ...
Leggi Tutto
Strumento usato nelle indagini relative al degrado delle strutture in calcestruzzo armato (ingl. cover meter). È basato sulla produzione di un campo magnetico a impulsi in prossimità del punto da indagare [...] superficie esterna del calcestruzzo; un segnale di ritorno perviene allo strumento se nel calcestruzzo esiste una barra d dalla superficie del calcestruzzo (copriferro). Appoggiando lo strumento su un punto della superficie esterna del calcestruzzo ...
Leggi Tutto
Strumento atto a misurare l’attitudine di un mezzo a trasmettere la luce in varie condizioni; in particolare è usato negli aeroporti e nelle autostrade per misurare la visibilità nell’atmosfera. È costituito [...] essenzialmente da un proiettore, con una sorgente luminosa, e da un ricevitore che misura l’attenuazione dell’intensità del raggio col passaggio nell’atmosfera. ...
Leggi Tutto
Strumento usato in riprese fotografiche e cinematografiche, che misura la temperatura di colore di una sorgente luminosa, confrontando tra le intensità di emissione nelle regioni estreme, rossa e blu, [...] dello spettro visibile (➔ temperatura) ...
Leggi Tutto
Strumento per la misura della velocità di rotazione media e di quella istantanea di un albero meccanico; il c. è costituito dall’insieme di un tachimetro, di un cronometro e di un contagiri. ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...