La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, [...] ’audiogramma normale: ricorderemo che unità dimisura, logaritmica, è il fon. La misurazionedi questo carattere, importante, per es dal ricco contenuto di armonici. Ciò che distingue una stessa nota musicale emessa da due strumenti diversi è appunto ...
Leggi Tutto
Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a t. superiore a quello a t. inferiore.
In modo soggettivo, la t. di un [...] studiare un fenomeno, determinare una grandezza, usare uno strumento, che siano influenzati da variazioni di t., è detta t. di riferimento; in particolare, la t. a cui si considerano i campioni di unità dimisura (per es., 0 °C per il metro campione ...
Leggi Tutto
È una forma di mercato caratterizzata dall’accentramento dell’offerta o della domanda nelle mani di un solo venditore o di un solo compratore (m. unilaterale) o di entrambi (m. bilaterale) e di conseguente [...] strumentodi imposizione e riscossione di un’imposta di consumo o di fabbricazione, sono anche definiti m. fiscali. Il tributo si individua attraverso la fissazione (da parte dello Stato) del prezzo del bene ceduto (o del servizio erogato) in misura ...
Leggi Tutto
L’insieme delle misure tecniche, amministrative, economiche finalizzate al controllo e all’organizzazione dell’habitat urbano. Tre sono gli ambiti prevalenti di ricerca teorica e di applicazione pratica [...] isolato’ berlinese come unità dimisura dell’insediamento urbano fu la soluzione che consentì di ricomporre il tessuto storico della pubbliche moltiplicano gli strumentidi piano, territoriali e settoriali, nel tentativo di circoscrivere fenomeni che ...
Leggi Tutto
Il complesso delle forze armate di uno Stato. In senso più ristretto, le forze militari terrestri, distinte da quelle che operano sul mare (Marina) e nell’aria (Aeronautica).
Scienze militari
Antico Oriente
Gli [...] per le grandi azioni d’offesa e di difesa, si stabilì un e. permanente che fu un ottimo strumentodi guerra, per la rapidità e violenza fanteria capace dimisurarsi in campo aperto con la cavalleria imperiale. Peraltro l’azione di questa fanteria ...
Leggi Tutto
comunicazióni di massa (ingl. mass media) Insieme dei mezzi per far conoscere, diffondere e divulgare messaggi significativi, carichi di valori diversi, a un pubblico anonimo, indifferenziato e disperso, [...] la natura stessa di questi contenuti. La comunicazione è trasmissione, la quale però è utile nella misura in cui all'inizio un mezzo di intrattenimento popolare, ma è stato anche usato come mezzo di propaganda, come strumentodi educazione e come ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] e nuove erogazioni di prestiti, il Parlamento ha approvato una nuova serie dimisuredi austerità, con tagli della scienza, ma anche come strumentodi espressione letteraria, una lingua pura, che pretendeva di conservare, non senza vistose ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] (Roti, nelle Isole della Sonda); misura oltre 164° di longitudine (da Capo Baba, nell’Asia Minore, 26°4' E, alla punta di Dežnev, 169° 40′ O). urdū, lingua ufficiale del Pakistan, strumentodi comunicazione di gran parte del subcontinente, distinto ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, il metodo relativo alla produzione e all’analisi [...] divenne ben presto uno dei più efficaci strumentidi indagine chimica e fisica. Particolare importanza ha osservazioni spettroscopiche permettono quindi anche dimisurare le velocità di allontanamento o di avvicinamento delle sorgenti astronomiche. ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi [...] di una politica di prezzi crescenti, come strumentodi pressione indiretta sullo Stato di Israele e come elemento didi contenimento e di razionalizzazione dei consumi hanno fatto leva su vari provvedimenti, quali l’adozione dimisuredi risparmio ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...