In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] Corti supreme, strumento essenziale della giurisdizione centralizzata, e l’autorità di queste Corti si potuto essere attuata in larga misura, per determinate branche del d., attraverso l’opera di giudici preoccupati di mantenere una certa unità al d ...
Leggi Tutto
Insieme delle scienze che studiano in modo ipotetico-deduttivo entità astratte come i numeri e le misure: la m. pura studia i problemi matematici indipendentemente dalla loro utilizzazione pratica; alla [...] l’elaborazione distrumenti e modelli adatti agli scopi di altre scienze (fisica, biologia ecc.).
Originariamente, la m. è la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità discreta) e delle misure (geometria, intesa ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] . L’immigrazione è tuttora rilevante, pur se contenuta da misure che tendono a stabilizzare il numero degli stranieri nel paese, strumentidi precisione, dell’orologeria e dell’elettromeccanica. Di rilievo anche la produzione di acciai speciali e di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia [...] alla questione dei riti, nel 1717 emanò il primo di una serie di editti contenenti misure restrittive. Qianlong (1735-1796) distrusse il Regno , che assunsero il ruolo di doni onorifici, piuttosto che distrumento essenziale del rito; scomparsero ...
Leggi Tutto
Meccanismo per la misurazione del tempo.
Biologia
O. biologico (o fisiologico o endogeno)
Meccanismo fisiologico interno degli animali e dei vegetali che consente la regolazione delle attività cicliche, [...] il variare delle condizioni esterne.
Tecnica
Strumento atto a dare la misurazione del tempo in ore e loro frazioni reca le scale su cui le lancette forniscono gli elementi per la lettura: di norma una scala per le ore e i minuti e una più piccola ...
Leggi Tutto
Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra [...] º per i test mentali e per la conseguente possibilità dimisurare e diagnosticare dimensioni psicologiche e comportamentali, e quella dinamica, dagli anni 1950 con il progresso della strumentazione elettronica per la registrazione dell’attività del ...
Leggi Tutto
Attività economica che, attraverso operazioni di compravendita, mira a trasferire, nel tempo e nello spazio, beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera d’intermediari.
Il [...] pensò di dare una maggiore efficacia e consistenza al GATT, divenuto nel frattempo l’unico strumento efficiente di liberalizzazione processi di riequilibrio della bilancia dei pagamenti e perviene, pertanto, alla giustificazione dimisure protettive ...
Leggi Tutto
I procedimenti amministrativi in materia attengono al rilascio di un titolo edilizio e alla vigilanza e repressione degli abusi, nel quadro degli strumenti urbanistici comunali, generali e particolareggiati, [...] competenti; realizzazione di opere di urbanizzazione, anche da parte di privati, in attuazione distrumenti urbanistici; interventi in attuazione di norme o di provvedimenti emanati a seguito di pubbliche calamità; realizzazione di nuovi impianti ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] presenti in una gamma forse più completa e per alcune di esse in più larga misura che in altre parti della Terra. L’A. produce da bifacciali e hachereaux (tipo di accette) e da strumentidi piccole dimensioni (raschiatoi, sferoidi poliedrici ...
Leggi Tutto
La condizione degli organismi dotati di una forma specifica, di una costituzione chimica determinata, capaci di mantenersi in una situazione di equilibrio dinamico, cioè di avere un ambiente interno costante [...] artificiale estende la concezione di v. organica e può essere un utile strumento per alcuni tipi di studi biologici, in particolare τ∿ℏ dove ℏ è la costante di Planck ridotta. Quest’ultima relazione permette dimisurare la v. media, quando questa ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...