È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] della teoria della modernizzazione, strumento adottato da numerosi politologi per tentare di spiegare il nesso tra occidentali, le loro economie e libertà prospererebbero in egual misura. Tuttavia, l’approccio eurocentrico che permea tale teoria ne ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] della civiltà, si è intrecciata alla storia dell’uomo come strumento per risolvere conflitti, per affermare poteri, per plasmare il destino spaventava in egual misura. Questa connessione si radicò in un’esperienza condivisa di sofferenza e oppressione ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] si pone, invece, quale strumentodi sostegno finanziario a favore delle filiere strategiche nazionali, sin dalla fase di approvvigionamento delle materie prime, con una dotazione iniziale di 700 milioni di euro per l’anno 2023 e di 300 milioni per il ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
struménto di misura Apparecchio per la determinazione quantitativa di grandezze fisiche. Uno s. di m. è caratterizzato da: campo di misurazione, cioè l'intervallo in cui la grandezza può essere misurata (il valore massimo è detto valore di fondo...
Strumento di misura che si applica alle macchine perforatrici nei sondaggi, specialmente per petrolio, e che fornisce dati relativi alla velocità di avanzamento della perforazione. Da tali dati si possono poi ricavare elementi per stabilire...