Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] né in seguito all'adozione del Regolamento sul GEIE. Le misure adottate si rivelavano di certo un valido strumentodi riavvicinamento normativo e di cooperazione internazionale tra imprese comunitarie, ma non risultavano idonee e sufficienti ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO D'ITALIA
AAntonio Padoa-Schioppa
Premessa. La prima metà del Duecento costituisce per la storia della scienza giuridica un'età d'intenso dinamismo creativo. Il metodo di studio [...] accursiano divennero lo strumentodi lavoro indispensabile di termini alle parti, la nomina di delegati del giudice, la pronuncia di sentenze interlocutorie, l'atto di appello, le misuredi esecuzione delle sentenze e così via. Di questo processo di ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] contemporanee hanno visto i propri sistemi giudiziari adeguarsi in misura sempre maggiore a questi principî e in particolare a il processo si presta a essere utilizzato anche come strumentodi 'attuazione delle scelte politiche', pur nell'ambito ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] di evitare che un’interpretazione sempre meno severa dei requisiti di accesso conduca a una perdita di effettività di questi ultimi quali strumentidi consistente nel verificare se e in quale misura i nuovi settori della tecnica e segnatamente quello ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] sancisce una considerazione oggettivata (di «cosa», oltre che distrumentodi attività), di bene immateriale, costituendo la i profili applicativi, concernendo i trasferimenti, in misura largamente prevalente, rami d'azienda ovvero settori ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” dimisure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] per caso, adotta a monte la valutazione di adeguatezza della misura cautelare carceraria in presenza di determinate fattispecie criminose, presumendo che, in tali casi, non vi possa essere strumento cautelare più idoneo per fronteggiare le esigenze ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] essenzialmente “dinamica”, che ne valorizzi il ruolo distrumentodi promozione della persona umana (cfr. per via mediata il patrimonio culturale, in quanto prescrittive di distanze, misure e altre indicazioni incidenti su beni diversi da quelli ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale nella giurisprudenza recente
Francesco Viganò
Nell’ultimo biennio si sono susseguite in giurisprudenza numerose pronunce – anche della Suprema Corte – che hanno ravvisato una responsabilità [...] ciò che molto importa alla giurisprudenza – l’adozione dimisure cautelari custodiali durante le indagini e il processo, dall’intera collettività e dallo stesso condannato – come strumentodi giusta reazione contro un fatto illecito e colpevole.
Note ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misuredi prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] fondamentale strumentodi intervento dello Stato nel settore dell’economia. Il testo finale della riforma rappresenta la sintesi di una pluralità di disegni di legge, tra cui la proposta di legge di iniziativa popolare AC 1138, intitolata: «Misure ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] sanzione della nullità rende cogente l’attuazione di un fondamentale strumentodi politica di risparmio energetico, quale è il certificato degli utenti una serie dimisuredi garanzie aggiuntive rispetto alle norme di protezione già tipizzate per ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...