Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] regioni a promuovere il corretto utilizzo dei tirocini prevenendo le forme di abuso, approntando opportune misure atte a favorire il conseguimento delle finalità dello strumento ed inserendo nella propria disciplina norme per le inadempienze dei ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] al riscaldamento dell’atmosfera – sia a misura che i mezzi di comunicazione fanno diventare globali problemi che sono nazionali sono limitati. Vi è, allora, minor bisogno distrumentidi democrazia, diretti a tenere sotto controllo l’esercizio ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] alla scadenza indicata facilita il rapporto di finanziamento diretto, nella misura in cui rende più liquido il titolo della massima importanza per favorirne l'utilizzo quale strumentodi finanziamento, perché l'emissione della cambiale sarà tanto ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Viene esaminata la disciplina sulla circolazione dei capitali e dei pagamenti, introdotta negli artt. 63-66 TFUE. Conformemente a quanto suggerito da un quadro normativo modificato [...] negli ordinamenti statali dimisure restrittive alla mobilità di capitali e pagamenti potrà farsi ricorso da parte dagli Stati Membri alla stregua di uno strumentodi politica economico-finanziaria. Più nello specifico può osservarsi che sarebbe ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] verso la sperimentazione di forme di moderazione salariale come strumentidi promozione dell’ . 1, co. 118-124); obiettivo perseguito, però, attraverso misure non incidenti sull’entità dei trattamenti economici, quanto piuttosto sul complesso ...
Leggi Tutto
Esecuzione e sospensione delle sentenze tributarie
Francesco Terrusi
Il contenzioso fiscale, anche per la continua evoluzione degli istituti di diritto tributario, è caratterizzato da un numero elevatissimo [...] caso l’organo giurisdizionale può non adottare la misura richiesta o anche solo limitarne l’oggetto.
10.6.2013, n. 14503.
9 Ottemperanza ed esecuzione ordinaria erano considerati strumentidi tutela concorrenti: v. per tutte Cass., 14.1.2004, n. 358 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Michele Taruffo
Gli inizi del secolo
Nell’ambito della giustizia civile il Novecento si apre con due eventi di rilievo, benché assai diversi. Il primo di questi eventi è la l. 31 [...] a razionalizzare in qualche misura la prassi senza introdurre innovazioni effettive, e di conseguenza la realtà della giustizia giustizia civile. La concezione del processo civile come strumentodi giustizia sociale viene qui presa sul serio, ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] tasse di effetto equivalente
L’istituzione di un’unione doganale, quale strumento per la realizzazione del principio di libera dazio è rappresentato da una somma fissa di denaro riferita all’unità dimisura prevista.
Per la liquidazione dei dazi, ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
Alla categoria dogmatica dell’autotutela amministrativa vengono ricondotti diversi istituti che sono manifestazione sia di poteri tipizzati dal legislatore che di poteri cd. [...] dei requisiti legislativamente richiesti.
Convalida
Uno dei principali strumentidi riesame ad esito conservativo è la convalida (Santaniello previsione di un termine ragionevole. Le perplessità manifestate sono invero condivisibili nella misura ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] ordinamento, in via sperimentale, il contratto di ricollocazione (da qui in poi c.r.), come strumentodi politica attiva del lavoro (da qui la platea dei soggetti aventi diritto a questa misuradi politica attiva per il lavoro a causa della ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...