Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] e misure rivolte al suo reinserimento nel tessuto produttivo, anche attraverso la conclusione di accordi per la ricollocazione che vedano come parte le agenzie per il lavoro o altri operatori accreditati;
b) preveda adeguati strumenti e forme di ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] il Libro bianco è identificabile come uno strumentodi progettazione con cui la Commissione ha tradotto le qualora ricorrano una serie predeterminata di requisiti e a certe condizioni, di adottare misuredi natura precauzionale ai sensi dell’art ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] proposto dalla sentenza n. 11504/2017, nella misura in cui desume dall’art. 23 della Carta 2015, 298, che «la tendenza volta a ravvisare nel divorzio lo strumentodi liberazione totale del matrimonio … ha trovato un limite nell’esigenza, alla ...
Leggi Tutto
Profitto del reato e confisca
Vincenzo Mongillo
La nozione e i criteri di quantificazione del profitto del reato rappresentano le principali questioni applicative poste dalle ipotesi speciali di confisca [...] noto, trova collocazione nel codice penale tra le «misuredi sicurezza patrimoniali» (art. 240 c.p.). L’idea che spinse i conditores ad optare per questa qualificazione giuridica era che lo strumento ablatorio in esame dovesse servire a rimuovere una ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Viene tratteggiato il sistema delle fonti di produzione del diritto tributario, partendo da una breve analisi delle norme costituzionali sulle fonti, proseguendo con [...] strumentodi esecuzione e completamento delle disposizioni primarie, a favore di atti privi di formale qualificazione normativa, ma di tutte le misure occorrenti a dare attuazione agli obblighi comunitari e alle pronunce della Corte di Giustizia.
...
Leggi Tutto
Eguaglianza, offensività e proporzione della pena
Tomaso E. Epidendio
Il presente contributo, partendo dalla ricognizione dell’uso dei concetti di uguaglianza, offensività e proporzione come “norme-principio”, [...] internazionale, sembra assicurargli centralità come strumentodi controllo dell’operato dei giudici (anche cost. con l’ordinanza 31.3.2008, n.91 sull’aumento di pena in misura fissa per la recidiva reiterata aggravata, con l’ordinanza 20.11.2002, ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] «libro bianco» del 2001: l’apprestamento dimisuredi sostegno del reddito, atte a controbilanciare le welfare, cit, 539.
15 Cfr. Gragnoli, E., Gli strumentidi tutela del reddito di fronte alla crisi finanziaria, Relazione al Convegno Aidlass, Pisa, ...
Leggi Tutto
Compensazione delle spese di lite
Paola Malanetto
A partire dal 2005 il legislatore è più volte intervenuto sull’art. 92 c.p.c. in materia di compensazione delle spese di lite, disciplina rimasta sostanzialmente [...] dubiti della legittimità costituzionale di una norma, conceda una misura cautelare interinale, contestualmente 92 c.p.c. alla sua originaria formulazione di clausola aperta e quindi distrumentodi equità del caso concreto.
Il giudice delle leggi ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misuredi sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] anche la Carta acquisti sperimentale, prestazione assistenziale avviata nel 2013 quale strumentodi contrasto alla povertà assoluta, e prototipo del “Sostegno per l’inclusione attiva” (SIA)35; misura, quest’ultima, con la quale l’Asdi dovrà essere ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Massimo Meccarelli
Le coordinate teoriche del discorso giuridico sulla giustizia civile in età liberale
La giustizia civile costituisce un oggetto di indagine privilegiato per cogliere [...] come espressione delle nuove esigenze e come misura della riconversione pubblicistica che occorre dare al processo strumentodi attuazione della legge – viene implementata a partire dal concetto di azione intesa come «l'autonomo potere giuridico di ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...