Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] motoria (atassia) con dismetria (mancanza dimisura nel movimento), asinergia (scomposizione dei movimenti tra un gruppo di stimoli visivi (simultanagnosia), incapacità di manipolare correttamente un oggetto o uno strumento noto, negligenza ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] e piccolo che si perde facilmente nel ‛rumore di fondo' del sistema dimisura.
c) Caratteristiche elettriche del circuito equivalente.
La In entrambi i casi sono utilizzati strumenti che hanno la funzione di amplificare e dare forma agli impulsi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] 1972, che chiuderà la serie.
L'interferometro stellare del Narrabri Observatory. Entra in funzione questo grande strumento per misurare diametri di stelle, realizzato in Australia, a circa 450 km da Sidney, con una collaborazione australiana, inglese ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] Internazionale per le Unità dimisura dei Raggi X (il problema dosimetrico era di importanza fondamentale per la terapia operativi della radioprotezione. Norme tecniche (particolarmente sugli strumenti e sugli apparecchi) sono preparate e diffuse ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] vari sperimentatori e quasi subito brevettato per le sue doti di semplicità, rapidità, sensibilità e accuratezza diventa in poco tempo lo strumento fondamentale dimisurazione del campo magnetico terrestre.
Chiarita la fotosintesi delle piante. Il ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri dimisura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri dimisura della morbilità
Durante il XX secolo l'epidemiologia tipo di diagnosi, che pure informa molto di più sulla probabile sorte del malato e rappresenta un potente strumento ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] buoni indirizzi per ulteriori sviluppi (v. Granit, 1955; v. von Kries, 1923).
b) Tipi di recettori.
Gli organi di senso si possono definire gli strumentidimisura dell'organismo vivente e come tali essi hanno delle proprietà come sensibilità, ambito ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] , visibili e ultraviolette) sono registrate anche dagli strumenti a bordo dei vari veicoli spaziali attrezzati per rilevamenti Sendai, comunica di avere elaborato una teoria per spiegare questo fenomeno.
Definita l'unità dimisura delle lunghezze ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] la definizione della medicina come "istituzione di controllo sociale" in quanto strumentodi potere e dominio. Nell'ambito della 'assistenza sanitaria viene concepita in misura crescente in termini di 'prestazione di servizi'. E tuttavia la medicina ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] 4]
Qualsiasi misura della trasmissione di informazione si riduce così alla stima di queste entropie. In un sistema binario l'unità dimisura convenzionale per l reale nella scimmia. È solo un comodo strumentodi analisi statistica. Avendo in mano una ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...