La predicazione è stata lo strumentodi comunicazione di massa che più a lungo e capillarmente ha operato in Europa e in Italia, importante sia come veicolo di conoscenza religiosa e orientamento morale, [...] domenicano ancora sensibile alla misura scolastica della predicazione, impegnato di esortazione ed edificazione o di esplicita catechesi (anche con domande all’uditorio) dei fedeli, più che di invito alla riflessione e di fornitura distrumentidi ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
La locuzione ingegneria biomedica (detta anche bioingegneria e ingegneria medica) indica quel settore interdisciplinare di applicazione dell’ingegneria, delle [...] all’invio dei risultati degli esami stessi una volta effettuati.
I sistemi di monitoraggio ospedaliero consistono, a loro volta, di un insieme distrumentidimisura (quali ECG e frequenza cardiaca, forma d’onda pressoria e pressione sistolica ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] fine della conoscenza, che ovviamente non s'identifica con lo strumentodi acquisizione della conoscenza medesima. Cionondimeno l'uso dell'analisi informatica si è rivelato di grande incisività per analizzare il cosiddetto insegnamento assistito da ...
Leggi Tutto
scuola
Termine derivante dal lat. schŏla (dal gr. scholé), che in origine significava (come otium per i latini) tempo libero, piacevole uso delle proprie disposizioni intellettuali, indipendentemente [...] religiose sia pratiche, cioè che sia strumentodi un’educazione liberale. Questo si verifica di s. secondaria) e poi anche i gradi superiori (s. secondaria superiore e, in misura più contenuta, università). Di fronte all’espansione della domanda di ...
Leggi Tutto
spettroscopia
spettroscopìa [Comp. di spettro- e -scopia] [LSF] Parte della fisica, presente in vari settori di questa, che ha per oggetto la produzione, l'analisi e l'interpretazione dello spettro delle [...] emesse dalla materia, servendosi distrumenti detti spettroscopi (propr. per la sola osservazione di spettri), spettrografi (anche per la registrazione di spettri) e spettrometri (specific. per la misurazionedi caratteristiche degli spettri); si ...
Leggi Tutto
sottosviluppo
Maria Grazia Galimberti
Arretratezza economica e sociale
Il sottosviluppo è una condizione di arretratezza delle strutture economiche e produttive di un paese. Questa arretratezza, dovuta [...] Environmental sustainability index «indice di sostenibilità ambientale»), che misura l’attenzione di un paese verso la sostenibilità . Nato come strumentodi solidarietà, il microcredito si è rivelato un formidabile veicolo di capacità e talenti ...
Leggi Tutto
metro
mètro [Der. del gr. métron "misura"; come uni-tà dimisura, der. del fr. mètre, termine introdot-to uffic. dalla Convezione nazionale francese nel 1791] [LSF] Generic., entità di riferimento per [...] , 1983) la lunghezza percorsa nel vuoto dalla luce in 1/299 792 458 secondi (v. metro); (b) strumento tarato per la misurazionedi lunghezze, costituito da un regolo o una striscia graduata in m. e in multipli e sottomultipli del m., realizzati con ...
Leggi Tutto
misurazionemisurazióne [Der. dimisurare (→ misuratore)] [MTR] Il procedimento mediante il quale si determina la misuradi una grandezza: v. misure fisiche; si qualifica in base agli stessi criteri [...] 48 b. ◆ [MTR] Metodi di m.: v. misure fisiche: IV 46 d. ◆ [MTR] Sistema di m.: (a) lo stesso che metodo di m. (v. sopra); (b) insieme organico di unità dimisura (v. unità dimisura, sistemi di). ◆ [MTR] Strumentidi m.: v. misure fisiche: IV 47 d. ...
Leggi Tutto
ingegneria dei processi correnti
Lucio Bianco
Metodi e strumenti con cui un’impresa ridisegna, in modo integrato, la struttura dei propri processi produttivi, informativi e decisionali. Uno degli elementi [...] ottica di futuri aggiustamenti. La gestione del cambiamento è uno strumento per far comprendere la necessità di cambiare dimisura delle prestazioni rispetto alle migliori soluzioni conosciute. Questo confronto è essenziale per sperare di ridurre ...
Leggi Tutto
equipaggio
equipàggio [Der. del fr. équipage, dal germ. skip "barca"] [LSF] Per estensione del signif. letterale (l'insieme del personale imbarcato a bordo di una nave per farla funzionare), il complesso [...] funzionare qualcosa. ◆ [MTR] E. di uno strumentodimisurazione: la parte mobile di uno strumento analogico, il cui spostamento lineare o angolare per effetto della grandezza applicata allo strumento costituisce una misura della grandezza medesima. ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...