Stefano Vinti
Abstract
Viene esaminata la nozione di organismo di diritto pubblico, analizzando le difficoltà esegetiche in cui sono incorsi gli interpreti nel ricostruirne gli elementi essenziali e nel [...] , strumentodi attuazione di un programma politico di sviluppo di una parte del territorio e pertanto organismo di diritto di organismo di diritto pubblico, la ratio della norma nonché le finalità della medesima (di estendere le misuredi ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumentodi [...] 1980, 19), non costituiscono rapporti di lavoro, ma si inseriscono quali strumentidi politica del lavoro per rendere più definito quale misura formativa di politica attiva consistente in un periodo «di orientamento al lavoro e di formazione in ...
Leggi Tutto
Procedimento. S.c.i.a.
Margherita Ramajoli
Riccardo Villata
ProcedimentoS.c.i.a.
Numerose sono state nell’anno le novità legislative e giurisprudenziali in materia. Il d.l. n. 70/2011 ha stabilito [...] legislatore dunque vi è un unico strumentodi tutela esperibile a vantaggio del terzo di un’azione di annullamento avverso l’atto tacito di diniego del provvedimento inibitorio e di un’azione di accertamento atipico che consente la richiesta dimisure ...
Leggi Tutto
Valentina Di Gregorio
Abstract
Vengono esaminate le figure dell’adeguamento contrattuale e della rinegoziazione di fonte legale e convenzionale con riguardo ai presupposti, al contenuto e agli effetti, [...] di mutuo (art. 46, l. 23.12.1999, n. 488, art. 46; art. 29 l. 15.5.1999, n. 133, art. 29), negli artt. 1537 e 1540 c.c. sulla vendita cumulativa o a misura invocato l’art. 1374 c.c. quale strumentodi integrazione del contratto ed è estesa la ratio ...
Leggi Tutto
Jobs act e processo
Angelo Danilo De Santis
Il cd. Jobs Act ha ridefinito i confini delle tutele nei confronti dei licenziamenti illegittimi, collocandosi nel solco tracciato dalla l. n. 92/2012 e assottigliando [...] chiamava il Governo ad adottare misure in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei riforma del lavoro (c.d. Jobs Act) Il contratto di lavoro a tutele crescenti e gli strumentidi contrasto alla disoccupazione (d.leg. 4 marzo 2015 n. ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
Viene esaminata la disciplina legale dell’istituto del trattamento di fine rapporto (TFR), per enuclearne la natura giuridica e chiarirne la funzione con particolare [...] ’indennità di anzianità di fatto si traduceva in uno strumentodi privilegio e perciò di disparità di trattamento reale del credito in via di maturazione, la legge prevede un tasso di rivalutazione (1,5 per cento in misura fissa sommato al 75 per ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
Sia la legge di riforma di diritto internazionale privato che il diritto uniforme europeo convergono sul principio del riconoscimento automatico di sentenze straniere [...] ad opera dell’autorità giudiziaria italiana. Nella misura in cui si rimette alla decisione straniera la /2012 per le successioni. Vi sono numerose affinità tra questi strumentidi settore e la disciplina generale ora rappresentata dal reg. n. ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Nicolò
Gaetano Cozzi
Nacque a Venezia il 26 sett. 1553, dal ramo della grande casata patrizia che aveva sede a S. Maria Nova, in calle della Testa. La sua era famiglia di limitate risorse [...] dire, una giustizia di parte, e la sua procedura, uno strumentodi oppressione che doveva esser di vicende particolari, minute, che danno loro l'effettiva misura o li condizionano - si pensi ad esempio agli episodi di pirateria -, o di disamine di ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] considerazione di questa deriva è importante che il tirocinio mantenga la sua natura dimisura formativa e di orientamento si può affermare che essendo il tirocinio il principale strumento per le “transizioni nel mercato del lavoro” esso ...
Leggi Tutto
Fabio Rota
Abstract
Vengono esaminate le funzioni e il contenuto della motivazione delle decisioni civili, facendo particolare riferimento alle modifiche apportate dalla l. 18.6.2009, n. 69 alle norme [...] importanza che riveste la motivazione delle decisioni giudiziarie si misura anzitutto alla luce della norma costituzionale che ne quale strumentodi controllo della decisione nelle fasi di impugnazione: non solo a garanzia del diritto di difesa ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...