Novità normative in termine di prevenzione
Francesco Menditto
Il tema unificante di alcuni interventi, normativi e giurisprudenziali, succedutisi in questi anni sulla confisca di prevenzione è rappresentato [...] di provenienza illecita al circuito economico di origine per inserirli in altro esente da condizionamenti criminali»1, diviene, così, uno strumento ha inteso ricomprendere questa misura nel solco delle cause di estinzione dell’ipoteca disciplinate ...
Leggi Tutto
Il ‘contratto-base’ in materia di assicurazione r.c.a.
Marco Rossetti
L’art. 22, co. 4, d.l. 18.10.2012, n. 179 (convertito dalla l. 17.12.2012, n. 221) ha introdotto ‒ tra le altre ‒ una ulteriore [...] dubbi sulla effettiva utilità concreta di questo strumento.
Il contratto di assicurazione della r.c.a. è già di per sé un contratto (artt. 122, 129 e 142 ter c. assicurazioni) la misura del massimale (art. 128 c. assicurazioni); la rivalsa dell’ ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...