Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] giusto un determinato prodotto (confezionandolo su misura, almeno nella veste e nel prezzo di un modello di libro con testo articolato, ben riconoscibile, corredato di commento, titoli, indici; reso, insomma, strumentodi ricerca, di consultazione, di ...
Leggi Tutto
Costi e benefici
Emilio Gerelli
La tecnica di valutazione
L'analisi costi-benefici nasce dall'esigenza dell'operatore pubblico di valutare in termini di benessere sociale l'opportunità e la redditività [...] cui sussista disoccupazione di fattori produttivi, ma la concreta possibilità dimisurazionedi tali benefici deve come strumentodi valutazione di progetti marginali che generano benefici e costi marginali, in quanto l'allocazione di risorse fa ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] 1964, una ventina di documen-tari nei quali il cinema è usato come strumentodi analisi oltre che di divulgazione. Il problema emerge un'esigenza dimisura e di equi-librio che costituirà il principio ispiratore dell'estetica di Rohmer. Sui rapporti ...
Leggi Tutto
Si intendono per volgari medievali d’Italia le varietà linguistiche diverse dal latino scritte in Italia nel medioevo e nel primo Rinascimento prima dell’imporsi del fiorentino, chiamato ben presto toscano [...] in uso presso la corte estense di Ferrara, che divenne strumentodi espressione artistica nelle opere di ➔ Matteo Maria Boiardo.
L scritture popolari o popolareggianti conservano invece in misura maggiore quei tratti linguistici centro-meridionali che ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] pratica organizzata del movimento può assumere in quanto strumentodi promozione dell'efficienza fisica e del benessere generale di affrontare il problema delle modalità dimisurazione dei parametri del carico di lavoro, specialmente negli sport di ...
Leggi Tutto
Convessità
Arrigo Cellina
La convessità è un concetto della matematica elementare; le parole concavo e convesso fanno parte del linguaggio quotidiano. Eppure questo semplice concetto, unito ad altre [...] importante da diventare uno strumento chiave della matematica del di un equilibrio in una economia di scambio i cui agenti formano uno spazio dimisura privo di atomi (un continuo di agenti, secondo la terminologia di Robert J. Aumann). Si tratta di ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] con una drastica riduzione del numero di variabili, dall'altro lato, si propongono come agile strumentodi previsione di fenomeni non ancora osservati e quale stimolo per ulteriori misurazioni sperimentali.
Dinamica molecolare dei sistemi complessi ...
Leggi Tutto
Aggressività
Felicity A. Huntingford
Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] interessante di per sé, è anche un utilissimo strumentodi ricerca. Studiando la variabilità riscontrata nella frequenza di attacco Se, esaminando i maschi adulti di una popolazione di topi selvatici, si misura la rapidità con la quale essi ...
Leggi Tutto
Magnetismo terrestre
Pietro Dominici
Il settore della fisica che si occupa del fenomeno del magnetismo terrestre è denominato geomagnetismo. Dagli anni Sessanta del Novecento sono cambiate notevolmente [...] 2 e 10, si ha con strumenti portatili, per misurazionidi campagna. Si tratta comunque distrumenti molto costosi e di difficile uso. Negli anni Sessanta e Settanta furono introdotti vari altri strumentidi concezione completamente diversa, in quanto ...
Leggi Tutto
Bilanci di famiglia, analisi dei
Giuseppe Alvaro
Introduzione
Lo studio dei bilanci di famiglia ha due secoli di vita. Essi trovano, infatti, un primo impiego, nella seconda metà del 1700, nelle analisi [...] 1797); vengono poi utilizzati come strumentodi conoscenza delle condizioni di vita delle classi operaie, nei G., La distribuzione del reddito e della ricchezza: problemi dimisura, dinamica delle disuguaglianze, effetti delle politiche sociali, in ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...