(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] vengono stabiliti i requisiti di qualità delle a. destinate al consumo umano e introdotte misure finalizzate a garantire la in Ambiente. Analisi e strumenti per il governo del territorio, 1994, 49, pp. 42-45.
V. Tandoi, T.D. Di Stefano, P.A. Bowser ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] strumentidi rappresentazione e analisi di sistemi a rete, le tecniche di scomposizione strutturata e di integrazione di attività, le tecniche di gestione progetti e di tempo relativo all'oggetto simulato, misurato da un contatore interno alla ...
Leggi Tutto
Sostenibilità
Loredana Santo
Il concetto di sviluppo sostenibile, comunemente indicato come sostenibilità, risale agli anni Settanta del 20° sec., ma una precisa definizione del termine, riconosciuta [...] . Allenby che parlano dell'ecologia industriale come dello strumento attraverso il quale l'umanità può deliberatamente e razionalmente essa coinvolge, è opportuno non posticipare l'idea dimisurarla. Stabilendo gli aspetti limite e le tendenze nella ...
Leggi Tutto
Pesca
L'attività di p., sia in mare sia in acque interne, ha sempre consentito agli esseri umani di dare un importante contributo alla propria alimentazione. L'attività di cattura è stata infatti sino [...] strumentidi p. (sostituzione dei vecchi battelli, modifica dei sistemi di p., creazione di con altri criteri vedono tuttavia in parte modificarsi la graduatoria: se si misura infatti il tonnellaggio dei vari Paesi risultano in testa Spagna (24,0 ...
Leggi Tutto
Musica
Sergio Miceli
Il rapporto tra musica e cinema
Il cinema è stato sempre in qualche misura 'sonoro', malgrado la diffusione dell'espressione 'cinema muto', che andrebbe propriamente riferita all'assenza [...] seppero trovare la giusta misura tra solennità e levità di scrittura in compositori di area colta come Arthur Honegger dal cosiddetto playback in cui un attore danza oppure finge di suonare uno strumento: in questo caso la m. dovrà essere composta e ...
Leggi Tutto
Religione
Mircea Eliade
sommario: 1. Definizioni: la religione e il sacro. 2. Manifestazione del sacro. 3. Lo spazio sacro. 4. Vivere in un mondo sacro. 5. Il tempo sacro. 6. La struttura delle feste. [...] l'uomo costruisce lo spazio sacro è efficace, infatti, nella misura in cui riproduce l'opera degli dei, cioè la cosmogonia. e dell'origine degli strumenti rituali usati nelle cerimonie di iniziazione (i rombi, i coltelli di pietra per la ...
Leggi Tutto
Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] nella cultura locale sarà sempre determinato in larga misura dalle categorie di sua pertinenza. In tutti questi casi sussisterà anche 'isola di Tikopia sembrano indicare che un gioco, definito da proprie regole, sia solo uno strumento culturale per ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] scienze, ma in linea di principio non dispone che dei tre strumentidi lavoro menzionati.
3. Passi verso la soluzione dei problemi principali
a) La funzione biologica della coscienza
Indipendentemente dalla questione della misura in cui si possano o ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] individuale. La costituzione è uno strumento per distribuire poteri, per garantire l di A è forse maggiore se egli è in grado sia di favorire che di danneggiare gli interessi di B? E quando si cerca dimisurare la forza relativa del potere di ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] una narrativa in cui le macchine sono presentate come strumenti capaci di assicurare agli uomini la felicità sulla terra, e sono però già riconoscibili gli inizi di una decisa e univoca volontà di cultura. Nella misura in cui le idee del nostro ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...