Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] italiano (variazione diatopica; regionalismi). La forte misura del regionalismo in Italia è chiara conseguenza nelle Indicazioni del 2012: “La lingua italiana costituisce il primo strumento di comunicazione e di accesso ai saperi” (Annali 2012, p ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] tecnicismi propri della specifica disciplina musicale: barra ‘unità di misura che definisce la durata di una strofa’, flow ‘combinazione o per facilitare rime e allitterazioni, né uno strumento necessario al mantenimento del legame culturale con il ...
Leggi Tutto
Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] persino, in Italia e all’estero, musei e manifestazioni su misura. Per esempio, nel 2024 si è giunti alla terza edizione torinese imitazione da un individuo a un altro o da uno strumento di comunicazione ed espressione a un altro (giornale, libro ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] venete in epoca medievale avevano sviluppato in maggiore misura rispetto a quelle toscane lo status di lingue rerum ac verborum (1512), sottolinea l’importanza della ricchezza lessicale, «strumento per rendere più densa e precisa la scrittura» (p. 97 ...
Leggi Tutto
Baddie è brat, brat è baddieL’estate del 2024 sarà ricordata per sempre grazie a una curiosa sincronia lessicale: l’uscita, quasi in contemporanea di Vera Baddie di Anna Pepe e BRAT di Charli XCX. Due [...] in netta opposizione alle aspettative di garbo e misura imposte soprattutto alle donne. Il loro contrario? è stata Chadia Rodríguez, che ha usato bitch come strumento di affermazione, rivendicandone il potenziale di autodeterminazione. Ma quel ...
Leggi Tutto
Michele PrandiRetorica. Una disciplina da rifondareIl Mulino, Bologna, 2023 Recensire non è mai semplice, ma alcuni tipi di libri possono rendere il compito particolarmente impegnativo. Per parlare del [...] è rivisitato in forma di mappa ragionata degli strumenti che permettono di valorizzare i diversi aspetti della che è capace di provocare il testo letterario)? In che misura la valorizzazione della forma espressiva (per esempio grazie alle figure ...
Leggi Tutto
Bonus e tabù«Faccio terapia», «ho iniziato un percorso di psicoterapia», «mi ci sono voluti anni di analisi», «vado dall’analista», «sto cercando di superare un trauma con l’EMDR»: nel 2024 frasi e discorsi [...] come si parla di salute mentale in Italia, e in che misura il parlarne ha effetti sociali e/o produce mutamenti? La questione è e in quanto tale comporta un grande investimento su quello strumento relazionale che è il linguaggio. Come accade in tutte ...
Leggi Tutto
Francesco “Kento” Carlo è un artista, scrittore, rapper e attivista, che porta negli IPM (Istituti Penali per Minorenni) italiani laboratori di scrittura rap.Negli IPM sono ristretti minori e giovani fino [...] di restituire la parola ai ragazzi, di offrire loro gli strumenti per dire qualsiasi cosa, dalla rabbia all’amore, dal , e si inizia. Come lavori con le parole? In che misura intervieni sui testi che compongono i ragazzi? La musica viene prima ...
Leggi Tutto
Gaia GiovagnoliChiedi se vive o se muoreMilano, Nottetempo, 2023 Esiste uno scoglio, un punto difficilmente aggirabile, dinanzi al quale la nostra generazione zoppica e si ammala: quello della natalità. [...] e vigliacchi, il confronto lo evitano con saggezza: ogni strumento perciò è lecito, ogni cosa che porti a entrare nella padri mancati o incerti, che porta ogni giorno in spalla la misura del fallire, il timore tremendo di diventare come tu-sai-chi ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] da indottrinare o da plagiare è scolarizzato e quanto più gli strumenti di comunicazione e informazione sono elaborati (giornali, radio, tv, come un’arma?Sì. Non stupisce che, nelle misure adottate dopo le leggi razziali, il linguaggio adottato fosse ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
struménto di misura Apparecchio per la determinazione quantitativa di grandezze fisiche. Uno s. di m. è caratterizzato da: campo di misurazione, cioè l'intervallo in cui la grandezza può essere misurata (il valore massimo è detto valore di fondo...
L’insieme delle indagini che vengono condotte sul terreno, in una determinata area, al fine di accertare e valutare la presenza di giacimenti minerari ma anche per ricerche idrologiche, di ingegneria civile e archeologiche.
P. geologica
È alla...