Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] repertori italiani, riconducono in particolare, e in misura crescente, a un periodo che va dalla seconda Heinrich Band [1821-1860], sul modello di Akkordeon; heckelphon ‘strumento della famiglia degli oboi’, composto di Heckel, nome del musicista ...
Leggi Tutto
Un remoto presenteIn Camminando (Roma, Edizioni Il Labirinto, 2023, p. 126, con uno scritto di Rita Iacomino), Francesco Dalessandro riunisce ventisei testi scritti fra il 1984 e il 2018, mai raccolti [...] annunciata fin dal gerundio del titolo. «Suola e tomaia sono gli strumenti / del tuo lento o deciso camminare, / con i versi inarcati affianca il riquadro di una finestra. «Finestra, tu, oh misura d’attesa / tante volte riempita», scrive Rilke. Qui il ...
Leggi Tutto
Adrián N. BraviAdelaidaRoma, Nutrimenti, 2024 C’è il volto di una giovane donna sulla copertina di Adelaida (Nutrimenti, 2024, pp. 142), gli occhi smarriti e penetranti, leggermente scostati dall’obiettivo [...] Bravi – il quale da anni ha scelto la nostra lingua come strumento d’espressione – si rende conto di raccontare in italiano, un del padre» (p. 110).È in questo slittamento che si misura lo scarto tra i due, chiamati a compiere missioni complementari ...
Leggi Tutto
I nomi di famiglia passano spesso da una categoria all’altra di nome proprio. Ecco sette domande e risposte che ci aiutano a capire come e dove. Quali sono i cognomi italiani più frequenti nelle insegne [...] Volta (1745-1827), da cui volt, unità di misura della differenza di potenziale elettrico, e inoltre devoltare, – preparate sottili e crude; Zampironi dall’inventore dello strumento per difendersi dagli insetti molesti; Travet dal personaggio della ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] nella filmografia di Woody Allen, e lo è nella misura in cui tenta una sintesi fra le componenti sino ad che non potrò mai più suonare l’arpa». Il cambio di strumento musicale evoca con maggiore nitidezza la stimolazione della clitoride.Alvy prende ...
Leggi Tutto
Se, come ho sentito ripetere da soggetti appartenenti a tutti e quattro i quadranti della bussola politica, è giusto dire che siamo migrati dall’arte-esperienza all’arte-intrattenimento, e poi giù ancora [...] di questa «esperienza artistica» transitoria usando qualsiasi strumento o apparecchiatura utile a registrarla. Condividete queste (Serianni 2003), e rispettano il principio di autorità solo nella misura in cui si è indotti a credere che chi li ha ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra la continenza, quando ci si occupa di violenza di genere e di femminicidi? Ha a che fare con la narrazione utilizzata dai giornalisti. Tanto che quel termine è stato utilizzato nel Testo unico [...] virtù della temperanza, che ha per oggetto di mantenere nella giusta misura gli istinti naturali dell’uomo (mangiare e bere, istinto sessuale, il nostro mondo piuttosto che uno strumento semplicemente decorativo del linguaggio.Gemelli è intervenuta ...
Leggi Tutto
Paolo AlliataL’avventura umana. Quando la letteratura accompagna il nostro camminoMilano, Mondadori, 2024 Il racconto di Gianni Rodari, La strada che non andava in nessun posto, fa da chiave di lettura [...] via alle scoperte, permette di trasformare un osso in uno strumento musicale, perché sente la musica prima ancora di suonarla, (cfr. p. 41), perché «ognuno continua a crescere nella misura in cui si consegna all’Amore, anche attraverso la morte» ( ...
Leggi Tutto
Maria PanettaRipellino nei Settanta: l’approccio multisensoriale delle sue cronache teatrali per l’«Espresso»«Diacritica», IX, 4 (50), 31 dicembre 2023, pp. 53-67 Nell’ultimo fascicolo (2023) di «Diacritica. [...] poetica e saggistica: in quei contributi, infatti, ci si misura con la competenza e con la scioltezza del Ripellino più ‘ una sorta di seconda messinscena che si avvale degli strumenti della parola, seguita sempre dall’interpretazione critica e ...
Leggi Tutto
I reietti dell'altro quartiere. Alienazione contro convivialità: a proposito di Libellule nella rete di Loretta B. AngioriRei è una microinfluencer: pubblica contenuti per una piattaforma e conduce [...] accessibile e controllabile da chiunque, mantenendola al rango di strumento che va adattato alle esigenze umane e davanti al Giona, ndr.] che non mi corrispondeva. Usavamo unità di misura differenti».A Piana di Urlele gli hacker esperti come Chiara ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
struménto di misura Apparecchio per la determinazione quantitativa di grandezze fisiche. Uno s. di m. è caratterizzato da: campo di misurazione, cioè l'intervallo in cui la grandezza può essere misurata (il valore massimo è detto valore di fondo...
L’insieme delle indagini che vengono condotte sul terreno, in una determinata area, al fine di accertare e valutare la presenza di giacimenti minerari ma anche per ricerche idrologiche, di ingegneria civile e archeologiche.
P. geologica
È alla...