DE FRANCISCI, Pietro
Carlo Lanza
Nacque a Roma il 18 dic. 1883 da Virginio, ispettore presso il ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, di antica ascendenza altoatesina, e da Ester Calegari.
Morto [...] funeraria, in Il Filangieri, XL [1915], pp. 14-36; La misura delle spese ripetibili coll'actio funeraria, in Rend. dell'Ist. lomb. ritemprare lo spirito e i metodi della scienza, facendone strumento non di conoscenza soltanto, ma di azione illuminata ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina della tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nell'ordinamento italiano così come emergono sulla base della [...] 81/2008).
Il sistema di prevenzione aziendale – ispirato alle misure generali di tutela che rispecchiano i principi della direttiva n. 89 rischi è l'organizzazione del lavoro, un valido strumento per contrastarli è anche l'organizzazione del sistema ...
Leggi Tutto
Destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli
Amalia Chiara Di Landro
La destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli è stata in tempi recenti oggetto di un significativo intervento [...] e come il dettato normativo sembra suggerire, il ricorso agli strumenti contemplati nella l. n. 112/2016 dovrebbe avvenire in funzione più integrativa che sostitutiva delle diverse misure codicistiche. Si ricorrerà a tali istituti ove non si profili ...
Leggi Tutto
Davide Amato
Abstract
Il progresso tecnologico, associato a una mutata sensibilità sociale nei confronti degli eventi avversi, ha determinato un cambiamento nella risposta della società – e con essa [...] sia ancora fortissima la tendenza ad affrontare ogni fenomeno tramite lo strumento penale (Stella, F., Giustizia e modernità, III ed., Milano, frequente accoglimento di criteri che danno rilievo – in misura più o meno marcata – a elementi di ...
Leggi Tutto
Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] qual è il “tempo dell’atto” dei provvedimenti impositivi di una misura custodiale in carcere: è solo il tempo in cui è stato disposto vicende legislative.
Più agevole risulta allora lo strumento delle “disposizioni transitorie”30.
Le disposizioni ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] di rapporto di lavoro.
2.1 Provvedimenti di rifinanziamento di misure esistenti
La riforma Fornero avrebbe dovuto condurre alla chiusura dello strumento degli ammortizzatori in deroga. Le permanenti difficoltà occupazionali hanno invece spinto ...
Leggi Tutto
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] ad agire come un curatore… senza esserlo. Il che, nella misura in cui mima la fattispecie dalla quale si sono prese le mosse, fa vedere quanto sia facile che lo strumento trust si presti rapidamente a cambiare pelle, trasformandosi in un mezzo ...
Leggi Tutto
Serena Forlati
Abstract
L’arbitrato è uno dei mezzi giurisdizionali di soluzione delle controversie internazionali, alternativi all’accordo fra le parti che pure costituisce il fondamento dell’efficacia [...] documenti e dati (v. in particolare l’ordinanza sulle misure cautelari del 3 marzo 2014, disponibile all’indirizzo www.icj dovrà essere necessariamente ricostruita alla luce dello strumento, o degli strumenti, che integrano la base giurisdizionale. ...
Leggi Tutto
Matteo De Poli
Abstract
Viene qui esaminata l’azione di rescissione del contratto iniquo a causa dell’esistenza di uno stato di bisogno del trattante del quale l’altra parte ha approfittato; e di quello [...] casi, dunque, il contratto, l’accordo, è visto come lo strumento di superamento di quelle condizioni. Il pericolo di un danno grave alla la prestazione di una parte e quella dell’altra di misura tale da eccedere la metà del valore che la ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] un exequatur e, comunque, è bene tener presente che la misura non è sempre destinata ad essere eseguita in uno Stato diverso ai sensi dell’art. 33, può servirsi di questo strumento di contestazione anche se l’ordinanza recante il sequestro sia ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...