La correzione degli errori materiali della sentenza
Aldo Carrato
L’istituto della correzione delle sentenze e delle ordinanze è stato in passato piuttosto negletto sia nell’ambito della teoria del diritto [...] violazione del giudicato; diversamente, l’adozione della misura correttiva non vale a riaprire o prolungare i suo errore di giudizio, ma si apprestava solo come lo strumento per eliminare la disarmonia tra la manifestazione esteriore costituita dal ...
Leggi Tutto
Reclamo e mediazioni tributari
Giuseppe Nicastro
L’art. 17 bis d.lgs. n. 546/1992, che ha introdotto il reclamo e la mediazione tributari, è stato oggetto di significative modifiche ad opera della l. [...] adesione) e la previsione della mediazione quale strumento di composizione delle controversie legato alla valutazione, interessi che, «in assenza di mediazione», sono dovuti nella misura prevista dalle singole leggi d’imposta.
8 PerGlendi,C.,Tutela ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] strumento ablatorio finirebbe, inevitabilmente, con l’assumere connotati di vera e propria sanzione. Una siffatta misura .
6 La tesi era stata proposta da Menditto, F., Le misure di prevenzione personali e patrimoniali. La confisca ex art. 12 sexies ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] nell’esame di alcune delle novità più rilevanti del nuovo strumento normativo, però, può essere opportuno domandarsi le ragioni per condizione per la vendita delle merci da valutare, nella misura in cui detti corrispettivi e diritti di licenza non ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] Tale norma sancisce la deducibilità dei contributi versati a tali fondi nella misura massima di euro 3.615,20. Ai fini del calcolo del predetto finanziatori e, quindi, all’emissione di strumenti finanziari di qualsiasi genere, nonché l’esclusione ...
Leggi Tutto
Stefania Pacchi
Abstract
Viene esaminata la procedura di amministrazione straordinaria quale strumento di regolazione della crisi d’impresa alternativo al fallimento. È una procedura concorsuale amministrativo-giudiziaria. [...] acquirente di garantire la continuità dell'impresa per almeno un biennio mantenendo per quel periodo i livelli occupazionali nella misura risultante dall’atto di vendita.
Il programma dovrà specificare se sono già state presentate offerte di acquisto ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] del piano strategico nazionale della portualità e della logistica. Lo strumento programmatico è orientato a conseguire una duplice finalità: da un strategico della portualità e della logistica appare misura di sicuro interesse, atteso che l’assenza ...
Leggi Tutto
La riforma dell'avocazione del Procuratore generale
Piero Gaeta
Con la l. n. 103/2017 (art. 1, co. 30) sono stati modificati gli artt. 407 e 412 c.p.p., così novellando presupposti e modalità dell’avocazione [...] , a proposito dell’avocazione del p.g., assume che tale strumento di controllo sostitutivo «è presidio tanto più efficace quanto più concretamente utilizzato con la necessaria misura e cautela»: ci che evidentemente contraddice ogni automatismo ed ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
La politica commerciale comune è una delle fondamentali politiche poste in essere dall’Unione europea nell’esercizio della sua azione esterna. Essa è espressione di una competenza [...] la Commissione ha sostenuto la tesi secondo la quale la qualifica di una misura come commerciale vada compiuta esclusivamente in relazione alla sua natura di strumento di regolazione degli scambi, mentre sarebbe irrilevante il motivo che ne ha ...
Leggi Tutto
La mobilità del personale pubblico
Gianfranco D’Alessio
Daniela Bolognino
Il d.l. 6.7.2012, n. 95 sulla cd. “spending review” prevede una riduzione degli organici delle amministrazioni pubbliche, che [...] .
7 Per il personale degli enti locali, le misure di gestione delle eventuali situazioni di soprannumero si applicano una graduatoria ancora efficace mediante lo «scorrimento» oppure un altro strumento consentito, come la mobilità (v. Cons. St., sez. ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...