Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] passata in giudicato, dal condannato – o dal sottoposto a misura di sicurezza – qualora si sia proceduto in sua assenza a condizione però che si fornisca l’imputato di strumenti effettivi di salvaguardia della sua posizione. Da questo punto ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] di un sistema vocato alla rilevazione e alla gestione del rischio sanitario. In particolare la gestione è in misura rilevante affidata allo strumento delle linee guida (e delle buone pratiche), che viene rafforzato attraverso l’opera di selezione e ...
Leggi Tutto
Legislazione imperiale
MMaria Gigliola di Renzo Villata
Un'adeguata trattazione del tema postulerebbe una previa ricognizione di tutto il materiale legislativo disseminato nelle diverse raccolte e uno [...] costoro un congruo numero di privilegi, integrati in larga misura da quasi tutti i poteri esercitati prima dalla Corona nei ragioni. Contemporaneamente si aboliva il duello come strumento giuridico di risoluzione delle controversie, sulla scia ...
Leggi Tutto
DENARI, Odofredo
Enrico Spagnesi
Nacque a Bologna, verosimilmente ai primi del '200, da Bonaccorso di Riccardo. Gli scrittori più antichi, fino al Sarti, lo scambiarono talvolta col glossatore Roffredo [...] di metodi e forme d'insegnamento che in tale ampia misura non sono altrimenti documentati: le lezioni sulle varie parti del al quale si può senz'altro rinviare. Tale prezioso strumento ci mostra la limitatezza delle segnalazioni savigniane di mss., ...
Leggi Tutto
Annamaria Pancallo
Abstract
Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...] minore rispetto ai capitali conferiti, dal momento che la misura del rimborso dipende esclusivamente dall’andamento dei corsi dei Come si è già avuto modo di dire, gli strumenti finanziari rappresentano una “sotto-categoria”, un “gruppo chiuso ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] che si tratta di comprendere quali parti della riforma e in che misura si applichino anche ad esse.
1.2. La parabola dell’ ha scritto il paragrafo 2.
1 Sulla governance quale mero strumento delle missioni dell’Università si v. Dugato, Diversità degli ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
Prima che inizi l’esame incrociato il giudice avverte il testimone dell’obbligo di dire la verità e lo informa della conseguente responsabilità penale. Quindi, il testimone legge [...] , il legislatore del 1988, piuttosto che far leva su strumenti di intimidazione del testimone, ovvero sulla minaccia di usare la inoltre potrà chiedere al giudice l’applicazione di una misura cautelare, ove ne sussistano i presupposti (Tonini, P ...
Leggi Tutto
Accertamento e contraddittorio endoprocedimentale
Laura Tricomi
Il dibattito circa la sussistenza di un principio di contraddittorio endoprocedimentale immanente al sistema tributario nazionale (volto [...] ’uno e nell’altro caso, il principio opera nella misura in cui, in mancanza di violazione dell’obbligo, il questo quadro, il contraddittorio endoprocedimentale era uno dei possibili strumenti cui ricorrere per realizzare l’ambizioso progetto, ma la ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
La crisi economica incide nei rapporti di diritto contrattuale, in particolare, nei contratti a lungo termine, in cui le parti non esauriscono il rapporto alla stipula, [...] dei propri bisogni al minor costo, attraverso lo strumento giuridico essenziale per la circolazione della ricchezza tra le , le conseguenze derivanti dall’incidenza dell’evento sopravvenuto in misura parziale (art. 1258 c.c.) o temporanea (art ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] Europea, Libro Verde sulla trasformazione in strumento comunitario della convenzione di Roma del 159 e del 13.6.2007, COM (2007) 304) la definizione delle misure di controllo sulle condizioni di lavoro e di occupazione dei lavoratori.
La direttiva ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...