Vedi Novita in materia di mediazione dell'anno: 2013 - 2019
Novità in materia di mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2012 si completa l’attuazione della normativa sulla mediazione finalizzata alla [...] va ricordato che l’art. 55 del d.l. 22.6.2012, n. 83, recante Misure urgenti per la crescita del Paese, convertito in legge con l. 7.8.2012, n. lo acquisterà a titolo derivativo, in quanto lo strumento utilizzato per la traslazione è il verbale di ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] a pubbliche riunioni da parte del soggetto sottoposto alla misura della sorveglianza speciale con obbligo o divieto di soggiorno, ai titoli di credito diversi dalla cambiale, agli strumenti trasferibili per girata o pagabili al portatore, con ...
Leggi Tutto
Gli Stati generali sull'esecuzione penale
Marco Ruotolo
A seguito di sentenze di condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia ha operato alcuni interventi normativi e amministrativi [...] bis l. n. 354/1975 prevede preclusioni nell’accesso alle misure “rieducative” e ai benefici penitenziari con riferimento a una ormai variegata politiche sociali, vero antidoto al crimine, reale strumento di prevenzione dei delitti. In argomento v. ...
Leggi Tutto
Elisabetta Silvestri
Abstract
Viene analizzata la disciplina del procedimento di esecuzione forzata dei provvedimenti che portano condanna ad un fare o ad un non fare, dando conto di un recente intervento [...] genere sarebbe stato opportuno “attrezzare” il diritto vigente con strumenti di esecuzione indiretta: mancava, infatti, nell’ordinamento la previsione di un modello generale di misura coercitiva patrimoniale, congegnata in maniera tale da indurre il ...
Leggi Tutto
Lo svolgimento del processo. Il ricorso incidentale
Giulia Ferrari
Lo svolgimento del processoIl ricorso incidentale
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato 7.4.2011, n. 4, rivedendo le conclusioni [...] sia in giurisprudenza che in dottrina2, in larga misura dipendenti dalla diversa natura giuridica che si riconosceva una contraddizione, atteso che una cosa è lo strumento giuridico utilizzato per difendere la posizione di vantaggio conseguita ...
Leggi Tutto
I nuovi assetti del principio di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
La valorizzazione negli ultimi anni della necessità della trattazione del procedimento penale nelle forme della pubblica udienza [...] se pure la pubblicità debba essere intesa quale strumento per garantire anche una “trasparente” conduzione la trattazione nella fase di merito del procedimento riguardante le misure di prevenzione nella parte in cui le stesse precludevano al ...
Leggi Tutto
Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra di bilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra di bilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] e la votazione di proposte emendative. La scelta dello strumento ha finito con il condizionare la stessa strategia di governo equilibrio, i due processi normativi dovranno essere armonizzati in misura assai maggiore rispetto a quanto sino ad oggi è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’antico regime: tradizione e rinnovamento
Pietro Costa
Che cosa intendere per ‘antico regime’?
Per chi non avesse familiarità con le periodizzazioni abitualmente impiegate dalla storiografia, l'espressione [...] per disporre di un insieme il più possibile coerente di strumenti giuridici adeguati a questo scopo, per un altro verso un altro verso, più ‘regolata’, ‘normata’, in qualche misura prevedibile (pur restando sempre aperta la valvola di sicurezza della ...
Leggi Tutto
Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] del Reg. (CE) n. 2580/2001 relativo a misure restrittive specifiche, contro determinate persone e entità, destinate a di fondi e delle risorse economiche è anche uno strumento ampiamente utilizzato nella lotta al finanziamento del terrorismo.
23 ...
Leggi Tutto
Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] di cui all’art. 679 c.p.p., ovvero, se la misura di sicurezza sia stata applicata ai sensi dell’art. 312 c.p.p espressione dell’esercizio del potere cautelare, ma uno strumento per consentire l’esecuzione in campo europeo dell’originario ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...