Parte della topografia che studia strumenti e metodi atti a rappresentare una superficie topografica terrestre, approssimata a una sfera, su un piano tangente alla stessa in un suo punto determinato (➔ [...] topografia).
È detto planimetro lo strumento che, utilizzato nel disegno, in topografia ecc., anche se dispositivi digitali collegati a sistemi di elaborazione elettronica ne hanno reso meno frequente l’uso, misura l’area S di una superficie piana ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] in notevole quantità alla produzione di sake e in piccola misura all'esportazione. Da tempo è stata messa a punto una App.
L'impegno nella ricerca del rapporto da istituire, con nuovi strumenti e metodi, tra edificio e città, e tra ruolo urbano e ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] di liquido dall'estero e per ripristinare l'efficienza degli strumenti di politica monetaria della Banca centrale, il governo decise superiore del 125% a quella del 1960. Detraendo, nella misura del 3,5% annuo, gli aumenti dei prezzi verificatisi da ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] giurisprudenza sovietica che vede nella legge lo strumento più efficace della politica del partito in ogni , ma doveva passare a una base aurea. Il decreto attuò le seguenti misure: a) il contenuto aureo del rublo venne dichiarato pari a 0,222168 ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] mobili dei membri del Comune (vestiti, mobili, piccoli strumenti, animali domestici, depositi in banca, ecc.) restano di Negli ultimi due esercizî, l'onere per il servizio dei prestiti si misura in 0,8 e 1,0 miliardi di yuan rispettivamente. Per ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] , la particolare esposizione dell'Italia rispetto alla prevedibile crescita di tale fenomeno, la necessità di strumenti e misure idonei a garantire il massimo controllo possibile dell'immigrazione clandestina e una concreta e dignitosa integrazione ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] involutivo di regionalizzazione, materiale di ''trattamento estetico'', strumento di indagine e di comprensione della realtà storica, si è imposta con l'emancipazione dalla Spagna, si misura anche con temi religiosi. Con maggiore libertà formale si ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] acuta povertà', tanto che il governo si appresta a varare misure di sostegno per le fasce marginali. Notevoli sono inoltre sforzandosi di allargare la cooperazione con l'Europa attraverso lo strumento dell'Asia-Europe Meeting (ASEM, creato nel 1996) ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Silvio FLIRLANI
Mario GABRIELI
Dati demografici (XXXIII, p. 43). - La popolazione della Svezia era al 31 dicembre 1940 (censimento) [...] della rivalutazione dei salarî nominali. Il principale strumento per la realizzazione della piena occupazione è stata occidentale né, comunque, influenzare la sua politica. Le misure finanziarie del governo (1947-1948) portarono ad aspri contrasti ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] autonomo. Ne è primo presidente il conte Giuseppe Volpi di Misurata. Da allora la Biennale estese il suo campo d'azione Fiandre passano attraverso periodi antistrumentali. La Serenissima chiama strumentisti in gran copia e li unisce ai cantori o ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...