Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] .000 anni fa si è sopperito alla scarsità di selce, presente sì in noduli o blocchetti, ma di misura generalmente inadeguata a preparare strumenti di grande taglia, scheggiando non soltanto la lava, ma anche spesse diafisi di elefante, per ottenere i ...
Leggi Tutto
Interesse
Lorenzo Ornaghi
Il termine e il concetto
Pochi concetti, come quello di interesse, si sono radicati nel campo delle scienze sociali, penetrandovi estesamente e in profondità, affiancando speditamente [...] innanzi agli occhi lo interesse proprio, e tutte le azione sue misurano con questo fine": cfr. Ricordi, Firenze 1951, p. 230), constata agevolmente la 'naturalità' dell'interesse quale strumento 'razionale' dell'egoistico agire dell'uomo. Tuttavia ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] opere liriche come Tea – A mirror of soul, con un organico di strumenti di ceramica, pietra, carta e orchestra sinfonica, a colonne sonore come e al contingente appare ridotta a misura che gli effetti dei suoni elettronicamente manipolati ...
Leggi Tutto
Evoluzionismo
Stephen K. Sanderson
La natura dell'evoluzione sociale e le teorie a essa relative
Uno dei più importanti concetti della storia delle scienze sociali è quello di evoluzione. Nel XIX secolo [...] nota teoria dell'evoluzione sociale che può in larga misura essere considerata un'estensione e un'elaborazione delle idee di tempo (v. Lenski, 1976), è tuttora un importante strumento metodologico e continuerà a essere utilizzato. (L'ottimo lavoro ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] Ciò non significa che sia possibile utilizzare la misurazione del primo qubit per inviare istantaneamente un segnale al di là delle intenzioni e della consapevolezza – strumento di discriminazione e amplificatore delle disuguaglianze, per divenire ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] significa che l’analisi storica per eventi AFBM è uno strumento molto potente in quanto il numero di lavoratori con rischio richiede la definizione di indici specifici che diano una sua misura. Tra i diversi indici che possono essere utilizzati ve ne ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] delle importazioni dei film stranieri, una misura che danneggiò soprattutto le maggiori società distributrici c. più efficace se ne sono avvalsi come di uno strumento che puntando in apparenza l'obiettivo sul circuito cinematografico, mira ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] nel senso che il best-seller finisce in una certa misura con il diventare anche uno status symbol: la persona che alle epistole, alle tavolette cerate usate nelle scuole; ma lo strumento principale della lettura era il libro in forma di volumen, cioè ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] equilibrato e lungimirante. La stesura di tale cruciale strumento programmatico richiede il coinvolgimento di un arco di partire dal 1° luglio 2007 devono mettere in campo misure adeguate per rendere i clienti domestici del mercato elettrico liberi ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] parte ed è arrivata l'ora di considerare in quale misura questi due punti di vista possano essere integrati.
Discutere in disposizione per molto tempo, in senso evolutivo, uno strumento per selezionare risposte positive piuttosto che negative in ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...