Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] ampio spazio a prescrizioni che regolano e in qualche misura limitano la pena di morte, senza minimamente vietarla, poiché internazionali, sia per quanto riguarda l’apprestamento di strumenti di garanzia per la protezione di questi interessi e ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] si vedrà poi come la normativa in esame gli dia anche strumenti più efficaci per assolverlo), fermo restando che egli ovviamente potrà actio nondum nata non praescribitur: se ne sente in qualche misura l’eco nella disposizione dell’art. 2935 c.c., a ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Norberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Eguaglianza
sommario: 1. Eguaglianza e libertà. 2. Eguaglianza e giustizia. 3. Le situazioni di giustizia. 4. I criteri di giustizia. 5. La regola di giustizia. [...] parole, un rapporto di eguaglianza è un fine desiderabile nella misura in cui è considerato giusto, ove con ‛giusto' s'intenda 'altra distinzione da fare, tra un tipo di beni, come gli strumenti di produzione, di cui basta l'uso eguale, e altri beni ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] d.lgs. n. 159/2011) richiede al giudice che disponga la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di imporre in ogni caso all’interessato una – essere consentito al governo mediante lo strumento del decreto legislativo: anche nell’ipotesi in ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] così delineata, sarebbe sempre possibile ricorrere allo strumento tradizionale del concorso di persone nel reato a costui denaro o altra utilità, suscita talune perplessità, almeno nella misura in cui non può non rilevarsi, al contrario, che colui che ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] stretto, e verificare se la misura legislativa, tra i vari possibili strumenti impiegabili per raggiungere l’obiettivo di tutela in cui il lavoro viene “valutato” quale strumento di realizzazione della persona e di emancipazione sociale ed economica ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] sul mercato del lavoro introdotto dalla l. n. 92/2012 si misura non solo sulle innovazioni introdotte nella disciplina degli ammortizzatori sociali, ma sugli strumenti destinati a integrarne il funzionamento per renderli “attivi”: la formazione ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] ; nonché dal suo troppo debole quadro edittale, che non permette l’attivazione di strumenti di indagine realmente efficaci (intercettazioni) né l’adozione di misure cautelari27. Un quadro edittale, d’altronde, che stride – come già si è rammentato ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO D'ITALIA E REGNO DI GERMANIA
TThomas Szabó
Federico II aveva ereditato un Impero che si estendeva dal Mare del Nord fino alla Sicilia e dalla contea di Borgogna e dalla Provenza fino [...] si cominciò a raddrizzare le strade con iniziative di grande portata, registrando con l'aiuto della corda, uno degli strumenti di misurazione classici, l'allineamento delle facciate, come accadde a Treviso nel 1207, e si decise di demolire parti ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] che la legge non potrà limitarsi a prefigurare la tipologia di tali misure, ma dovrà definirne sia, da un canto, i presupposti e le 311, comma 2), il più significativo tra gli strumenti di gravame predisposti dal sistema è costituito dall'istituto ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...