Giurisdizione e responsabilità nelle società pubbliche
Giuseppe Dongiacomo
Le Sezioni Unite della Cassazione, in coerenza con la disciplina del codice civile sulla responsabilità degli organi sociali, [...] possono prescindere dal valutare se ed in qual misura quelle direttive eventualmente comprimano in modo indebito l’ cfr. C. cost., 20.3.2013, n. 46, in motiv.
33 Lo strumento che la prassi ha introdotto e che la sentenza in esame sembra avallare è l’ ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] , in linea di principio, il ricorso a tali strumenti di gestione della crisi preventivi e alternativi al fallimento, possa essere soddisfatto dall’esecuzione dell’accordo in misura non inferiore all’alternativa liquidatoria disciplinata dalla sezione ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] di provvedere direttamente alla restituzione per equivalente.
Le misure patrimoniali non ablative
Uno degli aspetti più innovativi della riforma è costituito dalla valorizzazione di strumenti di bonifica aziendale in alternativa a quelli ablatori ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] » (punto 60). La valutazione di adeguatezza può quindi considerarsi quale strumento concreto di effettiva “gestione” del conflitto d’interessi.Solo se le misure così adottate non sono sufficienti per assicurare, con ragionevole certezza, che ...
Leggi Tutto
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Armando Tursi
Il cd. “contratto a tutele crescenti” non è una nuova tipologia contrattuale, ma la nuova disciplina sanzionatoria che, nell’ambito della riforma [...] del trattamento di fine rapporto per ogni anno di servizio, in misura non inferiore a due e non superiore a dodici mensilità» fatto storico e la percezione del giudice c’è uno strumento rappresentativo», come nei casi della prova documentale o di ...
Leggi Tutto
Abuso del processo e temerarietà attenuata
Stefano Benini
L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità [...] (dolo e colpa grave), e la tesi che ne fa una misura marcatamente sanzionatoria. Sembra possibile promuovere la disposizione, anche alla luce della recente introduzione di altri strumenti volti a deflazionare il contenzioso e a contrastare iniziative ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] risorsa erogata a segnarne la scarsità, ma è lo strumento utilizzato per l’erogazione del servizio che limita la allegati A, specificano a tutela degli utenti una serie di misure di garanzie aggiuntive rispetto alle norme di protezione già tipizzate ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
Il principio di capacità contributiva, contemplato nell’art. 53 Cost., è regola fondamentale che presiede alla ripartizione dei tributi tra i consociati. Come criterio di [...] di tale capacità. La combinazione di metodologie e strumenti, a questo fine, è variabile e molto ampia che il legislatore può legittimamente scegliere di riferirsi ad essa quale unità nominale di misura (C. cost., 8.11.1979, n. 126, in Giur. it., ...
Leggi Tutto
Paola Mori
Abstract
Si delineano le caratteristiche generali del sistema degli atti adottati dalle istituzioni dell’UE quali tipizzati dall’art. 288 TFUE. Viene poi dato conto dei loro rapporti e [...]
Con la riforma di Lisbona la decisione è diventata l’unico strumento normativo (di carattere non legislativo per espressa esclusione degli artt. , le posizioni da assumere e le relative misure di attuazione.
Le raccomandazioni e i pareri
L ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] forma di finanziamento fondato sul ricorso allo strumento fiscale»13, lasciando con ciò trasparire n. 335, è dovuto, sulla parte eccedente, un contributo di solidarietà nella misura del 2 per cento […]’. Norma, quest’ultima, che questa Corte ebbe a ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...