Performance: strumenti per la misurazione e verifica
Pasquale Monda
Il contributo analizza le principali modifiche apportate dal d.lgs. 25.5.2017, n. 74 alla disciplina sulla valutazione della performance [...] ’imparzialità degli OIV. Per comprenderle, va considerato che le originarie misure del d.lgs. n. 150/2009 sono state sostituite da rende doverose le indagini in parola, facendone uno strumento con il quale valutare la performance organizzativa. Per ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] 20 milioni a rischio di povertà o di esclusione sociale. Per raggiungere quest’ultimo obiettivo il RMG diventa strumento essenziale essendo l’unica misura in grado di incidere direttamente ed in tempi brevi sul livelli di povertà e sul rischio di ...
Leggi Tutto
Gianni Marongiu
Abstract
Una semplice scorsa del presente contributo dimostra quanta strada abbia percorso, dal 2000 ad oggi, lo Statuto dei diritti del contribuente applicato ogni giorno dalle magistrature [...] ma se il conteggio dei relativi strappi fosse assunto a misura del suo radicamento (come qualcuno ancora fa) dovrebbe dirsi fallita caso, vi sia compatibilità o meno tra lo strumento della decretazione d’urgenza e la funzione d’interpretazione ...
Leggi Tutto
Alessandra Lanciotti
Abstract
L’attività di cooperazione giudiziaria internazionale, stante l’assenza di obblighi previsti da norme di diritto internazionale consuetudinario, trova la propria regolamentazione [...] , il quale può avvalersi anche “degli strumenti offerti dalle convenzioni internazionali”. Rilevante in proposito modesti e di esito incerto: l’omessa esecuzione di una misura richiesta ad uno Stato parte solleva una controversia da sottoporre ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Viene esaminato il regime giuridico della malattia del lavoratore, la principale tra le ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro subordinato. A partire [...] dotata di effetti sospensivi. Dopo iniziali tentativi fuori misura i contratti collettivi si sono di massima affidati, sanitaria).
Il certificato medico non costituisce soltanto lo strumento per soddisfare un onere probatorio (avente a oggetto ...
Leggi Tutto
Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] per il rito in camera di consiglio, ritenendolo strumento deflattivo del contenzioso. Anche nella l. 28.1 dei giudizi cautelari e di quelli relativi all’esecuzione delle misure cautelari collegiali, per i quali si applicano i termini previsti ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] lo era in quanto il d.l. n. 201/2011 aveva, per così dire, colmato la misura: già nell’agosto (art. 18, co. 3, d.l. 6.7.2011, n. 98 obiettivamente pubblica seppure a volte realizzata con strumenti privati (risultano infatti coinvolti nella vicenda ...
Leggi Tutto
Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] ex ante – dovendosi tener conto anche del concreto andamento dell’istruttoria dibattimentale che, pertanto, concorrerà «quale strumento di misurazione e verifica di ragionevolezza della decisione sindacata» (Cass. pen., 11.7.2014, n. 48642).
I ...
Leggi Tutto
La Cassazione di fronte alla tenuità del fatto
Piero Gaeta
L’introduzione del nuovo istituto della “particolare tenuità del fatto” di cui all’art. 131 bis c.p.p., normativa sostanziale di favore ma [...] coerenza di sistema, che segnala un uso forzato e non appropriato dello strumento del 129 c.p.p. all’ipotesi di specie. Invero, l’art di merito, l’irrogazione di una pena in misura superiore al minimo, il mancato riconoscimento delle circostanze ...
Leggi Tutto
Marco Cian
Abstract
L’espressione ‘strumenti finanziari’ ricorre in una pluralità di contesti normativi, assumendo un ruolo centrale come referente normativo per l’applicazione di discipline cruciali [...] ’utilizzo del bene), la cui entità è correlata ad un determinato parametro esogeno, da cui dunque lo strumento “deriva” la misura delle proprie ricadute finanziarie. In termini più pregnanti e giuridicamente più significativi, è però meno agevole ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...