Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] soggiornante. Le garanzie procedurali in relazione alla misura di espulsione disposta verso lo straniero rappresentano, tuttavia, un tema complesso, ove si ravvisano differenze negli strumenti internazionali di tutela dei diritti fondamentali e ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Il condono fiscale rappresenta un istituto di carattere temporaneo ed eccezionale, con efficacia retroattiva, che consente di definire in modo agevolato i rapporti tributari non [...] Le sanzioni amministrative erano, quindi, sempre applicate in misura piena ed in modo automatizzato; in questo contesto, redditi dichiarati e le spese sostenute. L’efficacia di questi strumenti rende, altresì, poco credibile l’assunto per cui il ...
Leggi Tutto
Francesco Crovato
Abstract
Il reddito di “lavoro dipendente” rappresenta senza dubbio la categoria reddituale più numerosa della nostra fiscalità, e uno di quelli maggiormente identificabili e facilmente [...] previdenziali) da parte del datore di lavoro, secondo lo strumento della ritenuta alla fonte, che in questo caso ha la (per i quali il termine di valutazione viene ancorato alla misura del tasso ufficiale di sconto).
Sui compensi in natura nella ...
Leggi Tutto
Il superamento della centralità dell’azione di annullamento
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] «della specificità del tema probatorio in esame, il quale impinge in buona misura su quaestiones iuris – quelle relative all’individuazione degli strumenti giuridici di tutela praticabili, al plausibile esito del ricorso per annullamento ed agli ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] Ministero della giustizia …, non risultano necessarie misure nazionali per la sua adozione in quanto . è stato ora integrato con il richiamo alle tipologie di strumenti finanziari negoziati su qualunque trading venue nonché over the counter, ...
Leggi Tutto
Elena Maria Catalano
Abstract
Retaggio di un sistema processuale inquisitorio, eccentrico nel panorama dei riti speciali, il procedimento per decreto penale, icasticamente definito in termini di “condanna [...] , che costruisce il rito speciale in termini di strumento efficace di deflazione del carico giudiziario, articolato su decreto di condanna il giudice applica la pena nella misura richiesta dal pubblico ministero indicando l’entità dell’eventuale ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
La trattazione ha ad oggetto la previsione delle prestazioni indispensabili da garantire in caso di sciopero nei servizi pubblici essenziali, che la legge 146 del 1990 e successive [...] concordare nei contratti collettivi, o negli accordi, le misure necessarie per consentire l’erogazione delle soglie minime di limita a rinviare all’accordo tra le parti come strumento di attuazione delle regole e come fonte principale delle ...
Leggi Tutto
Le nuove frontiere delle intercettazioni telefoniche
Antonio Balsamo
Il dibattito giurisprudenziale sulle intercettazioni, per lungo tempo ristretto entro i confini delle garanzie formali previste dalla [...] altro dispositivo elettronico) da uno strumento di comunicazione in uno strumento di captazione.
L’uso delle nuove giudiziario, purché indipendente dalle autorità che effettuano le misure ed investito di sufficienti poteri e competenze per esercitare ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
A differenza che nel processo civile l’ordinamento consente nel processo penale la testimonianza della persona offesa dal reato. Tuttavia, essa non può essere parificata, in [...] ’art. 273 c.p.p. per l’applicazione di una misura cautelare personale (Cass. pen. n. 4653/1994).
Persona offesa presente l’autore del reato. La giurisprudenza ammette pacificamente tale strumento, ritenendo che i confini dell’oggetto della prova non ...
Leggi Tutto
Alain Maria Dell'Osso
Abstract
Il delitto di autoriciclaggio è stato fin dalla sua introduzione – e, a ben vedere, anche nel dibattito che l’ha preceduta – oggetto di letture critiche e fonte di significativi [...] epoche diverse – con l’obiettivo di fungere da strumenti di contrasto a fenomeni criminali specifici (sequestri di persona : la tesi, per quanto ingegnosa, appare in qualche misura forzata (D’Alessandro, F., Il delitto di autoriciclaggio, ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...