Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] esistenza di numerosi fenomeni fisici che precedono, accompagnano e seguono i terremoti, e possiamo individuarli e misurarli con i nostri strumenti. Nello stesso tempo possediamo un modello fisico-matematico del meccanismo di base dei terremoti che è ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] trattazione contiene una notevole componente matematica, seppure in una misura che varia di volta in volta. Dall'altra cono non consiste di raggi discreti; tale risoluzione è soltanto lo strumento per la sua analisi. Ciò che "realmente" (vere) si ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] tutto il mondo occidentale - la demografia va fornendo strumenti conoscitivi essenziali anche per l'impresa privata, che = lx - d(x, x + 1).
La probabilità di morte sarà misurata, com'è facilmente intuibile, dal rapporto, per 1.000, fra il numero ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] modo le decisioni possono essere prese da singoli operatori nella misura in cui ciascun operatore, all'interno delle linee di confine stati fatti molti tentativi, mediante l'uso di tutti gli strumenti che la teoria è stata capace di concepire, per far ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] decadenza (I, 2, 3). Apprezza la musica, ne descrive gli strumenti e le forme, ricorda i giochi pitici e la melodia composta esempio Nicea in Bitinia, la cui "cinta di mura di forma quadrata misura 16 stadi (più di 2 km); è costruita in piano e le ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] si illustreranno queste tre dimensioni. Si valuterà poi la misura nella quale si può parlare di una vera e propria dialogo che l’Eu sostiene la creazione dell’Au e dello strumento economico di sviluppo Nepad.
Il dialogo interregionale con l’Asia ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] , trattori e neppure di animali da traino, tutti strumenti oggi utilizzati per abbattere ampi tratti di foresta - distrutto nei paesi verso cui migra. Per esempio, le misure adottate dai paesi dell'Europa settentrionale per proteggere le specie ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] in grado di sostituire gli eventuali deficit di offerta.
Queste misure non esimono tuttavia i paesi importatori dal perseguire l’obiettivo della sicurezza anche attraverso strumenti politici, cioè mantenendo buoni rapporti o stipulando accordi di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] Royale des Sciences di Parigi inviò due sue spedizioni all'equatore e al circolo polare artico; entrambe avevano strumenti di misurazione degli angoli provvisti di micrometri a vite ed erano formate da osservatori che volevano evitare errori a tutti ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] con Cuba, anche se l’Est non avrebbe mai usufruito degli strumenti con cui l’Ovest aveva costruito la sua egemonia nei riguardi all’Oua e poi all’Unione Africana, è rimasta in larga misura virtuale. Nell’attesa, non si sa come e quando realizzabile, ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...