Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] negli anni di governo (1998-2004) opponendosi a tutte le misure di politica economica dell’Upa, anche quelle in linea con il e ridurre i costi, il governo Singh ha varato un nuovo strumento di welfare che prevede il trasferimento non di beni in natura ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] l’introduzione della scala di magnitudo Richter, basata sulla misura strumentale del moto del suolo.
Nelle sue manifestazioni attraverso la compilazione delle schede di rilevamento, strumenti di indagine caratterizzati da un’impostazione fortemente ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Forese Carlo Wezel
Sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita dell'oceanografia. a) Il rilievo dei grandi oceani. b) Archi insulari. c) Atolli e guyots del Pacifico. 3. La fioritura dell'oceanografia: [...] 1986), tra gli anni 1956 e 1963 vennero triplicate le misure gravimetriche, effettuate centinaia di osservazioni di flusso di calore, prelevate loro registrazione fornisce un nuovo importante strumento stratigrafico.
i) Movimenti tettonici
I ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] del paese. L’indice Gini, un coefficiente che misura l’indice di distribuzione della ricchezza partendo da un massimo la diffusione di un benessere generale avrebbe costituito uno strumento per garantire la stabilità politica e sociale dell’area ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] e si formula un ‘Memorandum of Understanding’ – ovvero le misure di politica economica da introdurre per concedere l’aiuto – concordato fra Ec, Imf e il paese in necessità.
L’Esm è uno strumento chiave per la stabilità finanziaria e colma una lacuna ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] valichi montani e guadi fluviali.
Dal catasto alla mappa
L'altro strumento di lavoro, la mappa, ha tutt'altra origine ed è all'Oceano Indiano (Tav. VII e Tav. VIII).
10. La misurazione assira della Terra
Con l'VIII sec. riprende vigore l'ideale dell ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] l'anno solare.
La natalità è un concetto, ma spesso con lo stesso termine si indica anche, ellitticamente, il suo strumento di misura, ovvero il tasso generico di natalità (n), o tasso di natalità tout court, definito come rapporto tra le nascite di ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Giuseppe Cesare
Gaetano Arfè
Nacque a Trento il 5 febbr. 1875, ultimo di otto figli, da Cesare, agiato commerciante, e da Teresa De Fegolari. Nel 1890 - da poco gli era morto il padre - entrò [...] e a distanza di un anno la situazione era già in qualche misura mutata. Le resistenze rimanevano forti e gli attacchi di liberali, storico-fisica del paese", e di fatto valido strumento di riscoperta e rivalutazione della tradizione nazionale e ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] il tasso di esclusione dalle tecnologie dell’informazione, si misura in termini di banda cosiddetta ultralarga, che va dai 30 comparazione dei prezzi e dei servizi, agendo come un potente strumento di risparmi per tutti. Alla base di questo ruolo del ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] dai sensori e dal confronto con elementi di verità a terra, vale a dire con misure di qualità eseguite sul terreno con strumenti e procedure tradizionali. Questo confronto, di fondamentale importanza per una corretta applicazione del telerilevamento ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...