• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
130 risultati
Tutti i risultati [130]
Lingua [7]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [3]

La debuttante, di Leonora Carrington

Atlante (2018)

La debuttante, di Leonora Carrington Per avvicinarsi all’opera di Leonora Carrington, si renderà necessario rinunciare a qualsiasi strumento ne possa, in qualunque modo, incidere e deturpare l’integralità; ovvero, in altre parole, qualsiasi [...] sguardo si renda troppo dirimente, sotto il s ... Leggi Tutto

A Torino, la Notte degli Archivi

Atlante (2017)

A Torino, la Notte degli Archivi L’archivio è uno strumento di conoscenza e trasparenza; strumento di memoria, e di una memoria tanto articolata quanto lo sono le curiosità degli utenti che vi si avvicinano. Resta il fatto, però, che [...] gli archivi per esistere ed esercitare davvero i ... Leggi Tutto

Essendo conscio del grado di autorevolezza del vostro dizionario e dell’importanza del vostro lavoro, mi sono sentito in dove

Atlante (2017)

Il verbo spinzare è adoperato negli uffici per indicare l'azione di togliere i punti o graffette, che tengono insieme due o più fogli, tramite uno strumento detto levapunti. Non a caso, tale strumento [...] si chiama anche, per intero, forbice levapunti o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il sound of silence del GP di auto elettriche

Atlante (2017)

Il sound of silence del GP di auto elettriche C’è chi lo considera un volano in vista di un futuro più verde, chi uno strumento di propaganda elettorale, chi ci vede null’altro che una corsa automobilistica: comunque la si voglia pensare, il Gran [...] Premio di Formula E – la categoria racing delle ... Leggi Tutto

Si riunisce a Firenze il primo G7 della cultura

Atlante (2017)

Si riunisce a Firenze il primo G7 della cultura Si terrà a Firenze, il 30 e 31 marzo, il primo vertice G7 della cultura, incentrato sul tema “Cultura come strumento di dialogo fra i popoli”: è la prima volta nella storia del G7 che questo tipo di vertice [...] viene convocato nella formazione che riuni ... Leggi Tutto

Strumenti a microonde contro gli attentati con le auto

Atlante (2017)

Strumenti a microonde contro gli attentati con le auto Un cannone a microonde per combattere il terrorismo. Uno strumento prezioso, già in uso negli Stati Uniti d’America, che consente di bloccare auto e camion guidati a grande velocità ed evitare, quindi, [...] stragi come quelle avvenute a Barcellona e Nizz ... Leggi Tutto

MDrive: il “made in Italy” che sfida Dropbox e GoogleDrive

Atlante (2017)

MDrive: il “made in Italy” che sfida Dropbox e GoogleDrive Elmec Informatica, un’impresa varesina impegnata da più di vent’anni nel settore informatico, ha appena dato alla luce MDrive, uno strumento di archiviazione e condivisione dei file, che si candida a divenire [...] l’alternativa italiana a Dropbox e Googl ... Leggi Tutto

Selfie d’antan. 55 anni fa nasceva Dedem, la macchina per fototessera

Atlante (2017)

Selfie d’antan. 55 anni fa nasceva Dedem, la macchina per fototessera Il termine ‘selfie’ è tra i neologismi più usati negli ultimi anni. Tutti, avendo a disposizione uno smartphone, si sono divertiti a farsi un autoscatto. Ma un tempo questo tipo di divertimento era possibile [...] attraverso uno strumento ancora molto comu ... Leggi Tutto

Vorrei sapere come analizzare il complemento seguente: Mi nutro esclusivamente di gelati. È un complemento di limitazione o d

Atlante (2016)

Complemento di diabete... Seriamente, «nell’analisi logica, il complemento di mezzo o strumento è il complemento che indica la persona o la cosa che rappresenta il mezzo, lo strumento con cui si compie [...] l’azione espressa dalla frase» (Grammatica Trec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

I 20 anni della posta elettronica

Atlante (2016)

I 20 anni della posta elettronica Strumento indispensabile delle comunicazioni quotidiane, e per molti già scontato, la posta elettronica (nella forma come la sconosciamo oggi), ha da poco compiuto 20 anni. È stato grazie al servizio di [...] Hotmail (oggi Outlook.com) che i servizi di po ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 13
Vocabolario
struménto
strumento struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
strumentare (letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
strumento
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività. Fisica e tecnica Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso da opportune qualificazioni, indica...
strumento
strumento (instrumento) Alessandro Niccoli Ricorre solo in prosa, per indicare un mezzo di cui ci si può attivamente e abitualmente servire per conseguire uno scopo: Cv II I 3 lo savio uomo con lo strumento de la sua voce fa[r]ia mansuescere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali