La sconfitta di Kamala Harris nella corsa presidenziale del 2024 rappresenta un evento significativo per la politica statunitense e per il Partito Democratico, innescando profonde riflessioni sulle strategie [...] poter coprire efficacemente l’intero territorio nazionale.Inoltre, la sua candidatura non è emersa dalle primarie, strumento che di solito fornisce legittimazione e visibilità ai candidati, obbligandoli a confrontarsi con l’America profonda. Questo ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] de Gaulle. Perché questa cura degli altri a non sconvolgere le regole si capisce: la legge elettorale è lo strumento principe della democrazia perché traduce il voto in rappresentanza dando senso alla sovranità popolare, dunque va maneggiata con cura ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] un paradosso che non può essere ignorato: fin dagli albori della civiltà, si è intrecciata alla storia dell’uomo come strumento per risolvere conflitti, per affermare poteri, per plasmare il destino delle nazioni. Eppure, proprio nel suo essere così ...
Leggi Tutto
Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] libertà e mancanza, terreno di imposizioni e divieti, oggetto di pruderie, ma anche avventura, espressione di sé, strumento d’emancipazione e consapevolezza. Indefinibile, eppure da sempre normata, essa è la sfera dell’incontro, del piacere egoistico ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] nel post-guerra fredda, aveva finito per allinearsi totalmente agli interessi di Washington, trasformandosi in uno «strumento di perpetuazione dell’egemonia degli Stati Uniti» (yanxu meiguo baquan de gonggju, 延续美国霸权的工具). Una tendenza che, secondo ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] introverso, probabilmente anche molto insicuro. La creatività ha colmato questi miei deficit. Il cuore è stato da subito lo strumento che mi ha permesso di dialogare con l’esterno. Continuo a riprodurlo sui quadri esattamente come facevo da ragazzino ...
Leggi Tutto
«La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] trop souvent tendance à négliger»[10].Con questo elogio della mediazione, che si sviluppa innanzitutto in Parlamento, come lo strumento migliore per far emergere l’interesse generale, Macron chiudeva allora (nel 2011) il suo scritto.È questa la sfida ...
Leggi Tutto
All’interno del Partito liberaldemocratico giapponese (Jiminto o Jiyu-Minshuto) si sta sviluppando, in concomitanza con la campagna elettorale, un dibattito sui temi di politica internazionale e in particolare [...] i Paesi in buoni rapporti con il Giappone. Ishiba ha sottolineato come veda nella cosiddetta NATO asiatica uno strumento essenziale per contrastare le mire egemoniche della Cina, in un mondo attraversato da tensioni e forti conflitti.La realizzazione ...
Leggi Tutto
La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenza artificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] da parte di poteri non trasparenti, più che un alleato, per ora queste tecnologie si stanno anzi rivelando un utile strumento nelle mani di chi ostacola la transizione ecologica. Le azioni delle piattaforme, che in parte consentono la diffusione di ...
Leggi Tutto
Il neoministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato ieri a Napoli il vertice sulla cultura del G7, a cui ha partecipato occasionalmente anche il ministro della Cultura e delle Comunicazioni strategiche [...] culturale si è tenuto a Palazzo Reale, dove il ministro Giuli ha posto il focus sul concetto di cultura come «strumento di comprensione reciproca e di confronto, un antidoto a ogni forma di discriminazione ed estremismo, un formidabile volano di ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso da opportune qualificazioni, indica...
strumento (instrumento)
Alessandro Niccoli
Ricorre solo in prosa, per indicare un mezzo di cui ci si può attivamente e abitualmente servire per conseguire uno scopo: Cv II I 3 lo savio uomo con lo strumento de la sua voce fa[r]ia mansuescere...