Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] ) profondo senso di gratitudine. Questa è Susan Kiguli e questa è la sua arte: fare della parola poetica strumento di ricordo (mai rimpianto) e di riconoscenza»: così scrive nella prefazione Antonella Sinopoli, curatrice della raccolta e fondatrice ...
Leggi Tutto
Si chiudono le giornate dedicate ai Nobel scientifici con il premio per la chimica assegnato a Davide Baker, Damis Hassabis e John M. Jumper per le ricerche sulla struttura delle proteine.Il britannico [...] a Londra, che grazie al modello di IA chiamato AlphaFold2 ha messo a disposizione della comunità scientifica uno strumento in grado di analizzare strutture complesse come quelle delle proteine.L’americano Baker dell’Università di Washington a ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] 1975 e il 1979, e la guerra nel Kosovo, ponendo l’attenzione sulla guerra come pulizia etnica. Questi diventano strumenti per allargare le sguardo: lo spazio del ricordo assume così un respiro universale, non tanto perché riporta indietro nel tempo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] pubblica (cioè le interazioni tra i diplomatici e il pubblico straniero con cui lavorano) non è ora solo uno strumento di soft power nelle relazioni internazionali, ma anche un effetto di un più ampio processo di cambiamento nella pratica diplomatica ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] un discorso) ne posseggono, al massimo, un trilione. Purtuttavia, ChatGPT4, ultimo e più avanzato modello linguistico del succitato strumento, possiede – rispetto all’uomo ‒ una conoscenza vastissima: questo fa pensare che tale modello si basi su di ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] tra codice amoroso e il suo contrario); al contrario l’abuso mentale sarebbe invece produttivamente decifrabile usando come strumento interpretativo il concetto di potere in relazione alla violenza e al linguaggio […].È vero comunque che, laddove la ...
Leggi Tutto
La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] regolamento prevede una lista dei mediatori familiari esperti in tribunale e l’invito, da parte dei giudici, ad avvalersi dello strumento in quelle separazioni che non vedono un rischio di pregiudizio per i minori coinvolti e in cui è esclusa la ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] totale di circa 200 miliardi di euro (di cui 100 dalla sola Germania). È stato utilizzato un fondo europeo (detto Strumento europeo per la pace o EPF, European Peace Facility, istituito nel 2021) per finanziare la fornitura di armi all’Ucraina, alla ...
Leggi Tutto
Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] media. I podcast che hanno avuto per protagonisti gli stessi giudici sono diventati infatti un vero, utile e insostituibile strumento di comunicazione e di studio, in luogo del “giuridichese” in voga in passato.È operando anche su questo fronte ...
Leggi Tutto
I videogiochi hanno raggiunto la maturità e cominciano ad avere un passato.Nonostante siano una forma d’arte piuttosto giovane, la loro storia è oggetto di studio e di culto. Perché sono cresciuti di pari [...] interrompere mai la musica. In generale, c'è un modo per far suonare tutte le console.Quali potenzialità hanno questi “strumenti”?Le potenzialità delle console sono limitate, e questo stesso limite è una risorsa preziosa. Un Game Boy, per esempio, ha ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso da opportune qualificazioni, indica...
strumento (instrumento)
Alessandro Niccoli
Ricorre solo in prosa, per indicare un mezzo di cui ci si può attivamente e abitualmente servire per conseguire uno scopo: Cv II I 3 lo savio uomo con lo strumento de la sua voce fa[r]ia mansuescere...