musicante /muzi'kante/ s. m. e f. [der. di musica]. - [chi suona uno strumento musicale, per lo più in una banda] ≈ bandista, (non com.) musico. ‖ musicista, orchestrale, strumentista, suonatore. ...
Leggi Tutto
crepitacolo /krepi'takolo/ s. m. [dal lat. crepitacŭlum, der. di crepitare "scoppiettare, fare strepito"]. - (eccles.) [strumento rituale di legno atto a produrre fracasso, usato nella settimana santa [...] invece delle campane] ≈ battola, raganella ...
Leggi Tutto
specillo s. m. [dal lat. specillum "specillo, sonda"]. - (chir.) [strumento chirurgico usato nell'esplorazione di fistole e di ferite] ≈ sonda. ...
Leggi Tutto
nacchera /'nak:era/ s. f. [dal pers. nakar, arabo naqqāra "timpano"]. - (mus.) [strumento tipico della musica popolare spagnola, usato spec. per ritmare la danza] ≈ castagnetta, castagnola. ...
Leggi Tutto
croce /'krotʃe/ s. f. [lat. crux crŭcis]. - 1. a. [strumento di pena, in uso presso gli antichi, costituito da due legni, posti trasversalmente, sui quali venivano legati, inchiodati e lasciati morire [...] i condannati] ● Espressioni: mettere in croce 1. [sottoporre al supplizio della croce] ≈ [→ CROCIFIGGERE (1)]. 2. (fig.) [molestare qualcuno con petulante insistenza, procurare grande fastidio e sim.] ...
Leggi Tutto
crotta /'krɔt:a/ s. f. [dal lat. tardo chrotta, voce di origine celtica]. - (mus.) [strumento musicale, a 3 o 6 corde, usato dai bardi e dai trovatori] ≈ rotta. ...
Leggi Tutto
artificiale (non com. artifiziale /artifi'tsjale/) agg. [dal lat. artificialis, der. di artificium "artificio"]. - 1. [prodotto o ottenuto con l'intervento dell'uomo e mediante procedimenti tecnici: lago, [...] clinicamente, allo scopo di risolvere problemi di infecondità] ≈ fecondazione artificiale, procreazione assistita. □ orizzonte artificiale [strumento che controlla l'assetto di un aereo rispetto all'orizzonte] ≈ girorizzonte, orizzonte giroscopico. ...
Leggi Tutto
raschiatoio /raskja'tojo/ s. m. [der. di raschiare]. - (tecn.) [strumento per raschiare la superficie di un corpo] ≈ raschiatore, [per cancellare segni di scrittura e sim. su carta, pergamena e sim.] grattino, [...] [per raschiare superfici metalliche] raschietto, [di piccole dimensioni] raschino, [per raschiare il legno] rasiera, [per raschiare il legno] raspa ...
Leggi Tutto
raschietto /ra'skjet:o/ s. m. [der. di raschiare]. - 1. (tecn.) [piccolo arnese che era usato per cancellare, raschiandoli dalla carta, macchie d'inchiostro o segni di scrittura] ≈ grattino. 2. (tecn.) [...] [strumento per raschiare la superficie di un metallo] ≈ raschiatoio, raschiatore, [di piccole dimensioni] raschino. ...
Leggi Tutto
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso da opportune qualificazioni, indica...
strumento (instrumento)
Alessandro Niccoli
Ricorre solo in prosa, per indicare un mezzo di cui ci si può attivamente e abitualmente servire per conseguire uno scopo: Cv II I 3 lo savio uomo con lo strumento de la sua voce fa[r]ia mansuescere...