. Sotto il termine "finanza locale" si ricomprendono i problemi economici e giuridici conseguenti sia all'esistenza di enti locali territoriali, sottoposti allo stato, dotati di autonomia ai sensi degli [...] e in attesa di un'organica e definitiva sistemazione della f. l. (da attuarsi, a decorrere dal 1° gennaio 1978, con lo strumento della legge ordinaria secondo i criteri previsti dal più volte ricordato art. 12 della legge delega n. 825 del 1971), è ...
Leggi Tutto
LOGISTICA
Antonio Gozzi
(XXI, p. 402; App. III, I, p. 1000)
Organizzazione aziendale. − Il concetto di l., dal suo originario impiego in ambito militare, è passato a denotare, con significato analogo, [...] altri termini la l., secondo questa più moderna e avanzata visione, non può più essere considerata solo puro e semplice strumento per il recupero di efficienza (e cioè per il contenimento dei costi), ma diviene fattore-chiave per la costruzione del ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] , 1994); o gli obblighi di informazione cui sono assoggettate le compagnie di assicurazione per certificare che l'utilizzo di strumenti finanziari derivati è realizzato a fini di copertura e non di speculazione (v. ISVAP, 1996). Anche le pratiche di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Meridionalismo
Adriano Giannola
All’origine del dualismo
Vi è ampio dibattito su quale fosse il divario Nord-Sud al momento dell’Unità. Certamente per molti aspetti le due aree erano significativamente [...] nell’interesse generale.
Le imprese a partecipazione statale, in funzione antimonopolista (caso della chimica di base) e strumento diretto di politica industriale, sono – assieme alla Cassa – il braccio operativo di questa strategia.
Il compito di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Camillo Benso conte di Cavour
Riccardo Faucci
Cavour occupa un posto ben più alto nella storia d’Italia che in quella dell’economia politica. Tuttavia, considerarlo alla stregua di un politico puro [...] e finanza, nel senso che la seconda deve accompagnare i progressi della prima, ma anche intervenire con lo strumento della spesa pubblica per aprire nuove possibilità al mercato.
Osserva Cavour, illustrando in un discorso al Parlamento subalpino ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giuseppe Maria Galanti
Claudia Sunna
Nel panorama intellettuale del secondo Settecento, Giuseppe Maria Galanti è riconosciuto come il più assiduo indagatore delle condizioni economiche e politiche del [...] le virtù sociali (p. 280).
Sin dalla premessa, nel primo volume della Descrizione, Galanti chiarisce quali sono gli strumenti per combattere l’arretratezza del Regno. Sono tre e sono «semplicissimi». Innanzitutto la libertà civile del popolo, che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gian Rinaldo Carli
Antonio Trampus
Nel panorama della storia del pensiero economico del Settecento, la figura di Gian Rinaldo Carli si impose quale figura di transizione fra la tradizione erudita e [...] per tutti e, inoltre, alla protezione della proprietà privata. L’insegnamento dell’economia civile diventava invece lo strumento per guidare l’azione riformatrice del principe e per prevenire gli effetti del dispotismo, individuando nelle leggi ...
Leggi Tutto
FIGARI, Giovanni Battista
Elisabetta Bianchi Tonizzi
Nacque a Genova il 15 febbr. 1840, primogenito dei tre figli di Francesco, fabbricante e mercante di tessuti di cotone, e di Luigia Ferro. Adolescente, [...] Spezia, con 1,8 milioni di capitale.
Il controllo del Banco della Liguria significava per il F. disporre di uno strumento operativo di decisiva importanza per realizzare le sue spericolate operazioni finanziarie. Sotto la sua guida il Banco in tempi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Pompeo Neri
André Tiran
Dopo le guerre di successione della prima parte del secolo e la pace di Aquisgrana del 1748, prendono l’avvio negli Stati del Nord un dibattito e un movimento di riforma nei [...] . Di fronte al disordine monetario, al caos della frammentazione degli Stati europei, era stato immaginato dai mercanti uno strumento che permettesse di superare il disordine delle monete reali creando una moneta immaginaria di due tipi: moneta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Geminiano Montanari
Marco Bianchini
Geminiano Montanari appartiene al novero dei matematici che nell’Europa del Seicento acquisirono vasta fama nel campo dell’astronomia, ma si occuparono, con competenza, [...] La moglie, Elisabetta, è figura che viene ricordata in quanto diverrà stimata collaboratrice del marito nella fabbricazione di strumenti ottici. È questa un’occupazione che, insieme all’insegnamento privato, a quello universitario e alla consulenza ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...