sensitometro
sensitòmetro [Der. di sensitometria] [MTR] [OTT] Nella tecnica fotografica, strumento per misurare la sensibilità generale di un'emulsione fotografica, cioè per determinare l'esposizione [...] striscia della pellicola in esame è divisa in zone, ognuna delle quali è esposta alla luce secondo modalità proprie di ogni strumento, come pure con modalità proprie di ogni strumento è valutato l'annerimento conseguente della pellicola sviluppata. ...
Leggi Tutto
attinometro
attinòmetro [Comp. di attino- e -metro] [MTR] (a) Generic., strumento per misurare l'intensità di radiazioni. (b) [GFS] Nell'ottica atmosferica, strumento per misurazioni relative dell'intensità [...] (detto anche eliotermometro) si usa il bulbo annerito di un termometro a mercurio, e analogamente nell'a. di Abbot e in altri strumenti, mentre in altri (per es., l'a. di Linke) si usa la faccia annerita di una termopila. (c) [OTT] Nella tecnica ...
Leggi Tutto
coronografo
coronògrafo [Comp. di corona (solare) e -gra-fo] [ASF] Strumento, ideato da B. Lyot nel 1930, che permette di vedere e fotografare la corona solare in ogni momento in cui l'astro sia visibile, [...] nell'interno del cannocchiale, provvedono a impedire ulteriori diffusioni della luce coronale nello strumento; di norma si tratta di uno strumento fotografico, che viene chiamato coronoscopio se usato per sole osservazioni visuali. Per riuscire ...
Leggi Tutto
radioastronomico
radioastronòmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di radioastronomia] [ASF] Strumento r.: (a) generic., ogni strumento di cui si avvale la radioastronomia; (b) specific., lo stesso che radiotelescopio, [...] sia nella versione ad antenna singola che nella versione di radiointerferometro: v. radioastronomia: IV 688 f ...
Leggi Tutto
L’azione e l’effetto del mettere a fuoco uno strumento ottico (microscopio, telescopio, apparecchio fotografico ecc.), cioè regolare lo strumento in modo che le immagini da esso fornite siano nitide (regolando [...] la distanza tra obiettivo e oculare nei telescopi, la distanza tra l’obiettivo e l’oggetto nei microscopi, la focale di un obiettivo fotografico ecc.).
Nelle macchine circolari acceleratrici di particelle, ...
Leggi Tutto
wattmetro
wàttmetro 〈va-〉 [Comp. di watt e metro] [MTR] [EMG] Strumento per la misurazione della potenza assorbita da un circuito elettrico. Il tipo più diffuso è il w. elettrodinamico, il cui schema [...] , il cui valore viene letto su una scala graduata, in corrispondenza di un indice solidale con la bobina stessa. Lo strumento può funzionare tanto in corrente continua quanto in corrente alternata. Per sole correnti alternate sono invece usati i w. a ...
Leggi Tutto
modulometro
modulòmetro [Comp. di modul(azione) e -metro] [MTR] [ELT] Strumento per misurare l'indice di modulazione di un segnale modulato, realizzato diversamente a seconda del tipo di segnale e del [...] sistema di modulazione. Per es., nel caso di una portante sinusoidale modulata d'ampiezza, lo strumento è schematicamente costituito da due rivelatori a diodo, uno per le semionde positive e l'altro per quelle negative del segnale modulato e da un ...
Leggi Tutto
rugosimetro
rugosìmetro [Comp. di rugosi(tà) e -metro] [MTR] [MCC] Strumento per misurare l'irregolarità di forma (rugosità) di una superfcie solida, sinon. di profilometro. ...
Leggi Tutto
potenziometro
potenziòmetro [Comp. di potenzi(ale) e -metro] [MTR] [EMG] Strumento per misurare la forza elettromotrice (f.e.m.) di una pila misurando la differenza di potenziale (d.d.p.) ai capi di [...] p. polari). ◆ [ELT] P. resistivo: resistore variabile a cursore che deriva il suo nome dal suo primo uso nello strumento descritto dianzi; è un componente circuitale di largo uso come partitore di tensione a rapporto variabile con continuità tra 0 e ...
Leggi Tutto
wattorametro
wattoràmetro 〈va-〉 [Comp. di wattora e metro] [MTR] [EMG] Strumento misuratore dell'energia elettrica, che è usualmente espressa in wattora e suoi multipli; lo stesso che contatore di energia [...] elettrica. Talora, con lo stesso signif., kilowattorametro ...
Leggi Tutto
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...
strumentare
(letter. istrumentare) v. tr. [der. di strumento] (io struménto, ecc.). – 1. Distribuire tra i varî strumenti le parti di una composizione musicale (v. strumentazione): s. una sinfonia. 2. ant. o raro. Fare uno strumento notarile,...